Skip to main content
Notizie

Vinitaly 2025, la grande anteprima della Doc Costa degli Dei

Vinitaly 2025, la grande anteprima della Doc Costa degli Dei

Raccontare il vibonese con le sue specificità enologiche e presentare agli operatori di settore e alla stampa enogastronomica la squadra di cantine che attraverso la tutela e la valorizzazione del Magliocco Canino e dello Zibibbo si preparano ad accogliere la nascita della Doc Costa degli Dei, la nuova denominazione del vino calabrese. 

In attesa che il Ministero dia il via libera all’ufficializzazione della realtà vitivinicola della provincia di Vibo, il Gal Terre Vibonesi ha attivato tutte le strategie utili per focalizzare attenzione sul territorio e le produzioni viticole, frutto di una storia antica e radicata nella tradizione culturale dell’area che si sviluppa da Filadelfia a Limbadi passando per Francavilla Angitola, Pizzo, Maierato, Briatico, Cessaniti, Zambrone, Parghelia, Tropea, Drapia, Ricadi, Spilinga, Joppolo, Nicotera dove oggi insitono le vigne e le aziende che entrano a far parte del territorio produttivo della Costa degli Dei. 

«Siamo in un’area ricca di biodiversità, cultura, storia, enogastronomia – spiega il presidente del Gal, Vitaliano Papilloche oggi si candida a diventare una grande destinazione enoturistica nel panorama calabrese. Non solo mare e coste ma anche e soprattutto valore umano e produttivo legato alle eccellenze vitivinicole che da sempre caratterizzano il nostro areale e che attendono la consacrazione dovuta, con la Doc che ci offrirà un contesto privilegiato di racconto della qualità che già è insita nelle produzioni dei nostri viticoltori. La massiccia presenza al Vinitaly delle cantine che afferiscono all’area vibonese conferma l’entusiasmo attorno a questa nascente denominazione ed al percorso di promozione che intendiamo fare – attraverso il vino e i prodotti dell’agroalimentare – del territorio». 

Nel corso del Vinitaly infatti alcune cantine dell’associazione viticoltori vibonesi saranno presenti nella collettiva regionale che animerà il Padiglione 12 dedicato alla Calabria, mentre tutte le realtà produttive della nuova denominazione di origine controllata calabrese vivranno un evento fuori salone nel centro di Verona per presentarsi a buyers, stampa e pubblico con la varietà e la ricchezza dei vini, accompagnati dalla qualità della gastronomia vibonese.

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×