Skip to main content
Notizie

Weekend settembrino, sport e natura con Sila Bike Summer Fest

Weekend settembrino, sport e natura con Sila Bike Summer Fest

Agli inizi di settembre la montagna offre ancora giornate ideali per vivere attività outdoor e scoprire i paesaggi della Sila. Così sarà il 6 e 7 settembre a Camigliatello Silano, quando si terrà Sila Bike Summer Fest, la manifestazione dedicata a chi ama la natura e lo sport all’aria aperta. Due giornate fitte di attività, con percorsi in bici e a piedi, giochi per bambini, degustazioni e momenti di socialità, ospitate nel Centro Sperimentale Dimostrativo di Molarotta, sede ARSAC.

L’area, che si estende per oltre 200 ettari, è solitamente dedicata a ricerca e sperimentazione nel settore agricolo e zootecnico, ma per l’occasione sarà il cuore della manifestazione organizzata dall’associazione Sila Sports Adventure, che ha scelto di unire turismo attivo, valorizzazione del territorio e scoperta delle eccellenze locali.

Il sabato sarà dedicato ai più piccoli e agli appassionati di escursioni leggere. La giornata si apre alle 10 con “Bimbi in bici nel bosco”, percorso ludico studiato per i giovanissimi, seguiti da istruttori qualificati. Nel pomeriggio, dalle 14:30, due possibilità: un’escursione in MTB o E-Bike alla Riserva FAI dei Giganti della Sila, lungo un percorso di 15 chilometri che attraversa tratti della Ciclovia dei Parchi della Calabria, oppure una passeggiata didattica di 5 chilometri all’interno dell’azienda agricola Molarotta, guidata dal responsabile del Centro, il dottore Domenico Adduci.

La domenica sarà invece la giornata più intensa. Dopo la colazione collettiva delle 8:30, alle 9 si parte con tre diverse attività: un’escursione a piedi alla Riserva dei Giganti della Sila (10 chilometri), un tour in MTB/E-Bike di 30-35 chilometri lungo i sentieri della Ciclovia dei Parchi, oppure una sessione di trail running insieme al pluricampione italiano Marco Barbuscio e al tecnico federale Fernando Rodi. A mezzogiorno, il rientro sarà accompagnato da un pranzo offerto dal GAL Sila, con degustazioni di prodotti tipici.

Non mancheranno proposte collaterali: dimostrazioni di nordic walking a cura del maestro Luigi Carravetta, prove di tiro con l’arco con l’associazione “Arcieri della Sila”, pallavolo e partite di minivolley in collaborazione con la FIPAV Cosenza.

Per informazioni e dettagli su iscrizioni consultare Sila Sport Outdoor.

di Daniela Malatacca (info@meravigliedicalabria.it)

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×