Skip to main content
Notizie

A San Benedetto Ullano la IV edizione de «Le Porte Narranti»

A San Benedetto Ullano la IV edizione de «Le Porte Narranti»

A San Benedetto Ullano da venerdì 11 a domenica 13 agosto si terrà la quarta edizione dell’estemporanea di pittura «Le Porte Narranti» delle quali vi abbiamo già raccontato qui. I murales che abbelliscono e valorizzano il borgo arbëreshë creano un suggestivo museo diffuso tutto da visitare; durante il festival gli artisti disegneranno sulle porte del Comune cosentino scene che ritraggono la storia della Città e delle cultura della comunità arbëreshë di Calabria. Proseguirà dunque il lavoro svolto prima di questa edizione con l’aggiunta di nuove opere d’arte da parte di cinque artisti calabresi, che realizzeranno murales e suggestioni di meraviglia nel tessuto urbano di San Benedetto Ullano, nel quale gli street-artists interpreteranno con la loro arte, episodi della storia, della cultura e della spiritualità di un comune sentimento d’appartenenza in grado di definire l’identità di questa straordinaria comunità.

Sarà una tre giorni ricca di arte, ma animeranno le vie del borgo anche l’enogastronomia, la musica e l’intrattenimento. A San Benedetto Ullano i visitatori potranno scoprire i murales che compongono il museo diffuso, ma anche sperimentare la calorosa accoglienza della comunità locale.

Il ricco programma della tre giorni

image 1 - Meraviglie di Calabria - 2

Si inizia venerdì 11 agosto alle ore 18:00 davanti alla porta narrante di Palazzo Bisciglia, dove si svolgerà la cerimonia di accoglienza e benvenuto e verrà presentata la mostra di pittura del maestro Francesco Senise; per poi proseguire il giorno seguente, sabato 12 agosto sempre alle ore 18:00 al Palazzo Bisciglia con la conferenza che avrà come tema il «Pontificio Collegio Corsini» curata dalla Dottoressa Maria Franca Cucci, mentre alle ore 21:00 nel centro storico cittadino andranno in scena le «serenate arbëreshë» con l’esecuzione dei tradizionali «viersh», dei canti d’amore eseguiti dagli uomini alla finestra dell’amata, mentre contemporaneamente il gruppo «Ullania» si esibirà con danze e canti locali. Domenica 13 agosto alle ore 17:30 le porte narranti di San Benedetto Ullano saranno lo scenario per lo spettacolo teatrale con una rievocazione storica a cura del cantastorie William Gatto, mentre alle ore 21:30 si svolgerà il concerto dei Sabatum Quartet.

Inoltre Palazzo Bisciglia da venerdì 11 a domenica 13 ospiterà la mostra personale del maestro Francesco Senise «Colori d’Arberia» e da sabato 12 alle ore 16:00 fino domenica 13 sarà visitabile l’esposizione «Diversamente Calabria» che comprenderà enogastronomia, artigianato e arte del territorio.

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×