A Trebisacce la presentazione del film Don Chisciotte girato sullo Ionio calabrese

Si terrà oggi, venerdì 14 giugno alle ore 18.00 presso il sito archeologico di Broglio a Trebisacce (CS), la conferenza stampa sul set del film “Don Chisciotte”, a conclusione delle riprese. La Calabria, così, aggiunge alla lista una nuova piccola perla nel firmamento cinematografico facendosi set di produzioni nazionali.
Insieme al regista Fabio Segatori, al protagonista Alessio Boni, a Fiorenzo Mattu che interpreta Sancho Pancia e a giovani attori calabresi del cast, parteciperanno il Commissario Straordinario della Calabria Film Commission, Anton Giulio Grande, e Francesco Porcari, Cda Lucana Film Commission. Prodotto da Paola Columba, per la Baby Films, Don Chisciotte è stato realizzato anche con il sostegno del Ministero della Cultura, Fondazione Calabria Film Commission e Lucana Film Commission.


Le riprese del film si sono svolte tra l’estate del 2023 e la primavera del 2024 in diverse location suggestive dell’Alto Ionio calabrese. Il borgo storico di Trebisacce, con i suoi vicoli stretti e le sue case antiche, ha fatto da sfondo ideale per alcune scene del film. Altre scene sono state girate nel castello di Oriolo, nel parco archeologico di Broglio e lungo le spiagge incontaminate della costa ionica calabrese.
L’uscita è prevista tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025 e porterà sul grande schermo le gesta di un cavaliere errante ossessionato dai romanzi cavallereschi con una fotografia che Cervantes non avrebbe mai potuto immaginare!