Archivio di Stato di Cosenza, una mostra racconta la città del ‘900

L’Archivio di Stato di Cosenza inaugura una nuova esposizione che mette in luce l’evoluzione del capoluogo di provincia tra Ottocento e Novecento. La mostra, dal titolo “Cosenza su carta: architetture del ’900”, sarà inaugurata sabato 27 settembre alle ore 17:30 in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, promosse dal Ministero della Cultura e dedicate quest’anno al tema “Architetture: l’arte di costruire”.


L’iniziativa sarà un percorso attraverso grafici, fotografie e relazioni tecniche provenienti dai fondi custoditi dall’Archivio, che documentano i progetti più significativi nella trasformazione urbana di Cosenza. Dagli interventi edilizi alle visioni di architetti, ingegneri e amministratori, l’esposizione consente di leggere in filigrana le ambizioni di una città che, nel corso del Novecento, ha cercato di modernizzare il proprio tessuto urbano restando ancorata alla sua identità storica.

La mostra sarà visitabile con ingresso gratuito e orari straordinari nel weekend inaugurale: sabato 27 settembre dalle 17:00 alle 20:00 e domenica 28 dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00. L’apertura proseguirà fino al 15 ottobre 2025, con accesso dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e aperture pomeridiane il lunedì e il mercoledì dalle 15:00 alle 16:30.
L’Archivio di Stato invita i cittadini a partecipare a questo viaggio nella storia urbana della città, per scoprire come l’architettura abbia contribuito a ridisegnarne il volto. Durante il periodo della mostra sarà inoltre possibile sostenere i progetti dell’istituto con una donazione libera.
(Da.Ma.) info@meravigliedicalabria.it