Skip to main content
Notizie

Arcomagno, gestione rinnovata alla Pro Loco di S. Nicola Arcella

Arcomagno, gestione rinnovata alla Pro Loco di S. Nicola Arcella

La Pro Loco di San Nicola Arcella continuerà a gestire le visite controllate all’Arcomagno anche per il biennio 2025-2026. Un riconoscimento importante che dà merito ai risultati ottenuti negli ultimi due anni, durante i quali l’associazione ha adottato un modello fondato su tutela, accoglienza e promozione del territorio.

La conferma arriva in seguito all’avviso pubblico promosso dal Comune, che invitava le realtà associative a proporre progetti mirati alla cura del sito, al decoro urbano, alla promozione turistica e alla sicurezza nei mesi estivi. La proposta della Pro Loco è risultata ancora una volta convincente grazie a un programma che risponde pienamente agli obiettivi richiesti.

Per il prossimo biennio, l’associazione ha in cantiere una serie di iniziative volte non solo a mantenere alta la qualità dell’esperienza di visita all’Arcomagno, ma anche a includere il geosito in un percorso più ampio di promozione turistica e culturale. L’attenzione alla sicurezza, alla sostenibilità e all’accoglienza rimane al centro del progetto.

Sicuramente continuerà con la cura del sentiero che conduce all’Arcomagno, per garantirne la percorribilità e la sicurezza. Durante le visite sarà sempre presente personale formato, disponibile a fornire supporto e informazioni.

Novità rilevante è il potenziamento del servizio navetta: i visitatori potranno lasciare l’auto nel centro del paese e raggiungere comodamente l’imbocco del sentiero. Un modo per evitare il traffico estivo, ridurre l’impatto ambientale e favorire la scoperta del centro storico.

Il progetto prevede anche attività culturali e didattiche su prenotazione, in collaborazione con associazioni e realtà specializzate, oltre a iniziative di divulgazione ambientale. Una parte dei proventi sarà destinata al decoro urbano e al rafforzamento del servizio di vigilanza notturna nel mese di agosto.

I numeri confermano il successo della gestione: dalle oltre 50 mila visite del 2023 si è passati a più di 80 mila nel 2024. Dati che testimoniano l’attrattiva crescente dell’Arcomagno e la validità del modello adottato dalla Pro Loco.

L’associazione ringrazia l’Amministrazione comunale per il costante supporto e la collaborazione, e rinnova l’invito a residenti, operatori turistici e visitatori a partecipare attivamente a un progetto che punta su qualità, rispetto del territorio e valorizzazione condivisa.

“Vi aspettiamo all’Arcomagno – è il messaggio della Pro Loco – per continuare insieme a scrivere la storia di un luogo che sa emozionare come pochi altri al mondo”.

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×