Art Nouveau Week 2025, a Reggio Calabria due tour speciali

Dall’8 al 14 luglio ritorna l’appuntamento con la Art Nouveau Week, la manifestazione europea dedicata allo stile Liberty e alle arti di inizio Novecento, giunta alla settima edizione. In tutta Italia sono in programma oltre 100 itinerari, tra cui Reggio Calabria, con due appuntamenti speciali che riportano l’attenzione sulle architetture floreali e i dettagli decorativi che impreziosiscono il tessuto urbano della città.
L’11 luglio, alle ore 11:00, l’associazione Italia Liberty propone la passeggiata guidata “Modernismo al Sud. Tra Liberty ed Eclettismo”: un percorso tra arti visive e sapori, alla scoperta delle decorazioni Liberty presenti in città. Seppure questo stile, tra fine Ottocento e inizio Novecento, non si sia radicato profondamente a Reggio Calabria, restano esempi significativi come Palazzo Corigliano, Palazzo Spinelli, Palazzo Melissari e Palazzo Mottareale, che saranno visibili lungo l’itinerario. Luogo incontro: Corso Giuseppe Garibaldi 288. Durata: 2 ore.
Il 14 luglio, alle ore 9:00, sarà la volta di “Le sfumature del Modernismo a Reggio Calabria”. Il tour partirà da Palazzo Corigliano su Corso Garibaldi e toccherà alcuni dei palazzi più affascinanti della città, come il Palazzo della Prefettura (realizzato nel 1921 su progetto dell’ingegner Gino Zani), Palazzo Spinelli sul lungomare, Palazzo Melissari in via Bonaventura Palamolla. Un itinerario tra lungomare e centro storico che racconta lo stile eclettico floreale che ha lasciato il segno sul volto urbano reggino.
Luogo di incontro: Palazzo Corigliano – Corso Garibaldi. Durata: 2 ore
Prenotazioni: info@italialiberty.it

L’edizione 2025 ha come tema la Farfalla, emblema della trasformazione. L’immagine coordinata presenta un’illustrazione tratta da Ver Sacrum, con un richiamo al ventaglio pubblicitario “Putnam Fadeless Dyes-Tints”. Il logo è ispirato alle grafiche di Eugène Grasset.
Promossa da Italia Liberty e curata da Andrea Speziali, con un comitato scientifico e d’onore, la manifestazione prevede conferenze online (su architettura, arti decorative, moda, cucina e letteratura) e 14 incontri curati da Speziali, due al giorno per tutta la settimana.
Tra gli eventi speciali, i tour tematici “Eterno Liberty”, “Puglia Modernista”, “Valencia Modernista” e “Freccia Liberty”, con viaggi in treno tra dieci stazioni liberty italiane. Oltre 120 visite guidate in 70 città italiane, con aperture straordinarie a ville e palazzi normalmente chiusi al pubblico. Ampio spazio sarà dedicato anche all’arte funeraria Liberty nei principali cimiteri monumentali, da Milano a Roma.
info@meravigliedicalabria.it