Azzurro – Storie di Mare, la Calabria oggi su Rai 1 con Beppe Convertini

Ambienti incontaminati e un antico borgo in Calabria a “Azzurro – Storie di Mare”, il programma condotto da Beppe Convertini che racconta l’Italia attraverso il mare, esplorando coste, borghi marinari, mestieri antichi, tradizioni popolari e paesaggi suggestivi. Dopo l’ottimo riscontro della puntata d’esordio, oggi, sabato 12 luglio alle ore 17:55 su Rai1 andrà in onda un nuovo episodio girato sulla costa ionica della Calabria, con un itinerario che tocca alcuni dei luoghi più caratteristici del territorio crotonese.
L’episodio inizierà dalla Riserva Marina di Capo Rizzuto, una delle aree marine protette più estese d’Italia. Il programma mostrerà attività di tutela ambientale e osservazione faunistica, tra cui quelle rivolte alle tartarughe marine Caretta Caretta, specie presente stabilmente in questa zona grazie a interventi di protezione e monitoraggio.


Il viaggio proseguirà lungo il litorale, dove verranno raccolte le testimonianze di pescatori locali. Le conversazioni daranno spazio ai saperi legati alla pesca e alla vita costiera, frutto del rapporto diretto con l’ambiente e di conoscenze trasmesse nel tempo all’interno delle comunità.


A seguire, Beppe Convertini si sposterà a Le Castella per entrare all’interno del Castello Aragonese, la fortezza in mezzo al mare unita alla spiaggia da una lingua di terra. Il percorso televisivo comprenderà anche una tappa a Isola di Capo Rizzuto, con inquadrature del Faro e della Torre Vecchia, due elementi architettonici che rimandano a funzioni di sorveglianza e navigazione.

Il racconto includerà anche alcune attività artigianali tuttora praticate nel territorio, tra cui la lavorazione della ceramica e la costruzione manuale delle reti da pesca. Nella parte finale della puntata verranno presentate alcune preparazioni della cucina locale, a partire dai piatti a base di pesce azzurro fino alle zuppe di mare, alle melanzane ripiene, alla pasta fresca e ai dolci della tradizione domestica.
Un programma di Rai 1 che dà spazio alle specificità territoriali, valorizzando l’interazione tra ambiente, lavoro e pratiche culturali.
info@meravigliedicalabria.it