Capo Colonna tra i paesaggi dell’alba scelti per la special edition di Nutella

C’è anche Capo Colonna, affaccio divino della Calabria sul mar Ionio, tra i 21 scorci selezionati per “Nutella Buongiorno”, la nuova edizione limitata firmata Nutella, in collaborazione con ENIT SpA. Un bel riconoscimento per la regione, che vede uno dei suoi luoghi più suggestivi protagonista di una campagna dedicata alla bellezza dell’Italia all’alba. L’unica colonna superstite del tempio dorico dedicato a Hera Lacinia si staglia sul promontorio, sospesa tra cielo e mare, nella luce tenue del primo mattino: è un’immagine che concentra in sé la bellezza classica e il senso profondo di sacralità che attraversa questa parte di Calabria.


La collezione “Nutella Buongiorno”, in uscita da aprile 2025, propone un viaggio tra paesaggi italiani avvolti dalla luce del primo mattino. Ogni vasetto raffigura uno scorcio selezionato per la sua forza visiva all’alba e abbina all’immagine un pane tipico regionale, suggerendo un modo diverso di vivere la colazione, attraverso prodotti locali legati a luoghi precisi.
Sul retro di ciascun vasetto è presente un QR code che consente di accedere a una piattaforma digitale: da lì è possibile scoprire contenuti informativi e curiosità sul paesaggio ritratto, ma anche approfondire le caratteristiche del pane associato a ciascuna regione. Per la Calabria, ad esempio, la scansione del codice rimanda alla descrizione dettagliata della Pitta Calabrese che si prepara davvero ovunque, del Pane di Cerchiara e del Pane di Pellegrina di Bagnara Calabra, con riferimenti storici, ingredienti e tecniche di preparazione.






L’abbinamento con la crema di nocciole mette in evidenza la qualità del pane calabrese, che per fragranza, struttura e sapore si presta a valorizzare una colazione basata su ingredienti essenziali.
I paesaggi scelti per rappresentare l’Italia all’alba sono, oltre a Capo Colonna in Calabria, Abruzzo: Costa dei Trabocchi, Alto Adige: Alpe di Siusi, Basilicata: Castelmezzano, Campania: Castello Aragonese d’Ischia, Emilia-Romagna: Lido di Spina, Friuli Venezia Giulia: Lago Inferiore di Fusine, Lazio: Tempio di Giove Anxur di Terracina, Liguria: Riomaggiore, Lombardia: Varenna, Marche: Urbino, Molise: Termoli, Piemonte: Risaie di Novara, Puglia: Punta Palascìa, Sardegna: Tavolara, Sicilia: Ragusa, Toscana: San Gusmè, Trentino: Lago San Pellegrino, Umbria: Piani di Castelluccio, Valle d’Aosta: Parco Nazionale Gran Paradiso, Veneto: Cinque Torri.
(Da.Ma.) info@meravigliedicalabria.it
Foto di copertina e pane calabrese da nutella.com