Skip to main content
Notizie

Casali del Manco, felicità è la Sagra della Castagna

Casali del Manco, felicità è la Sagra della Castagna

Torna a Casali del Manco, località Serra Pedace, la Sagra della Castagna, giunta alla XXXII edizione, che si svolgerà nelle giornate dell’1 e 2 novembre 2024, promettendo di offrire un’esperienza unica tra tradizioni, musica, enogastronomia e spettacoli per tutta la famiglia. La manifestazione è organizzata dall’Amministrazione comunale di Casali del Manco, guidata dal sindaco Francesca Pisani, e gode del patrocinio del GAL Sila.

La giornata inaugurale si aprirà, alle ore 17.00, con la cerimonia di apertura – in piazza Vittorio Veneto in località Serra Pedace di Casali del Manco – e la tradizionale esibizione della Banda battente di Serra Pedace. A seguire, i bambini potranno divertirsi con lo spettacolo della Società Cooperativa i Pagliassi. Per gli adulti, invece, si terrà un convegno/dibattito dal titolo “Il castagno e i prodotti tipici locali per lo sviluppo del territorio. Sfide e nuove prospettive”, al quale prenderanno parte le istituzioni e diversi addetti ai lavori.

L’area food verrà allestita nella piazza principale e qui, i visitatori potranno assaporare i prodotti tipici locali, in particolare le castagne e i funghi della Sila, protagonisti indiscussi della sagra e della stagione autunnale, preparati in vari modi grazie agli show cooking curati dal GAL Sila. L’appuntamento musicale imperdibile della prima giornata sarà il concerto di Hosteria di Giò e VillaZuk che, con la loro musica, renderanno la serata frizzante.

La seconda giornata della Sagra della Castagna sarà altrettanto entusiasmante. La mattina, alle ore 10.00, è previsto un percorso di trekking per i sentieri del castagno, organizzato in collaborazione con il CAI di Cosenza – sez. di Serra Pedace, mentre alle 10.30 è in programma un’attività laboratoriale – a cura dell’Associazione Atlante – rivolta ai bambini con età compresa tra 5 e 10 anni. La musica e l’intrattenimento continueranno, a partire dalle ore 17.00, con i suoni tradizionali della Banda battente di Serra Pedace, poi sarà il turno dei Giganti di Varapodio che si esibiranno, sempre, in piazza Vittorio Veneto. Per chiudere in bellezza, alle ore 21.00, si esibiranno in concerto Roy Paci & Aretuska.

«Una manifestazione – affermano il sindaco Francesca Pisani e l’assessore Giulia Leonettiche si propone di valorizzare le tradizioni, il territorio e il sistema agroalimentare locale. Durante la sagra, i visitatori potranno degustare e acquistare prodotti tipici a base di castagna, ma la manifestazione non si ferma alla gastronomia: la musica sarà il filo conduttore di due giorni all’insegna del divertimento e della convivialità, unendo visitatori, turisti e residenti in una festa che celebra il nostro patrimonio culturale».

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×