Castrovillari, è in arrivo l’Estate Internazionale del Folklore

La forza delle tradizioni che attraversano i confini, l’identità popolare come forma di scambio, la città come spazio d’incontro. È su queste coordinate che si muove la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino, storica manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale EIF con la direzione artistica di Antonio Notaro.
Parte del cartellone “Castrovillari Città Festival”, il progetto continua a rappresentare – da quasi quarant’anni – un punto di riferimento nel panorama dei festival di cultura popolare, e un’occasione di dialogo interculturale che trova espressione in danze, canti, costumi e linguaggi provenienti da ogni latitudine.


Per questa edizione, saranno presenti gruppi provenienti da Albania, Armenia, Cile, Martinica, Messico e Venezuela, oltre all’Italia con il Gruppo Folklorico “Città di Castrovillari” – ospitante e promotore della kermesse – e altri ensemble che saranno annunciati nei prossimi giorni.



Il manifesto di quest’anno è firmato dall’artista Paolo La Falce, che ha interpretato lo spirito del festival attraverso un’immagine che restituisce, con immediatezza, l’energia collettiva e l’incontro tra culture. «La gioia che travolge, le tradizioni che danzano, culture che si incontrano sotto lo stesso cielo», racconta l’autore, sintetizzando il senso profondo del suo lavoro.
Dal 19 al 23 agosto, Castrovillari si trasformerà in un archivio vivente di patrimoni culturali, che ogni edizione contribuisce ad aggiornare.
info@meravigliedicalabria.it