Skip to main content
Notizie

Catanzaro, all’Accademia di Belle Arti nasce la Scuola di Fotografia

Catanzaro, all’Accademia di Belle Arti nasce la Scuola di Fotografia

Continuano i momenti di scambio culturale, confronto e alto apprendimento all’interno del progetto Performing, l’iniziativa finanziata grazie ai fondi del Piano nazionale ripresa e resilienza che vede coinvolti dodici tra Accademie di Belle Arti, Universita’ e Conservatori italiani guidati dall’Accademia di Belle Arti di Catanzaro. Dopo l’onda lunga lasciata dal Festival di Performing ospitato – spiega una nota – a Catanzaro per tre settimane nello scorso mese di maggio, il progetto continua a costruire relazioni anche internazionali: a luglio scorso, l’Accademia catanzarese aveva ospitato una delegazione di docenti e studenti dell’Universita’ di Goteborg per il progetto di ricerca dell’artista Fabio Sandri. Nei giorni scorsi, lo stesso artista, assieme al curatore Luca Panaro, al docente di Fotografia dell’Aba Catanzaro Simone Bergantini e ad alcuni studenti catanzaresi, è stato accolto in Svezia per la presentazione del lavoro svolto in Calabria.

Il progetto di Sandri – spiega ancora il comunicato – ha segnato l’avvio ufficiale della nuova Scuola di Fotografia dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, un progetto ambizioso che l’Aba del capoluogo della Calabria ha rincorso per anni e che da questo anno accademico e’ divenuto realta’ dopo l’approvazione da parte del Ministero dell’Universita’ e della Ricerca: «Siamo orgogliosi di aver costruito un ponte con l’Universita’ di Goteborg – ha spiegato Bergantini, coordinatore del progetto di ricerca – con cui la nostra accademia vuole ampliare nei prossimi anni programmi di scambio per i nostri studenti. E siamo felici di aver portato in Svezia il lavoro di Fabio Sandri e Luca Panaro, con il prezioso contributo di Switplatform e Stefano Conti, come gesto inaugurale della nuova Scuola di Fotografia che aprira’ quest’anno nella nostra istituzione. Un sentito ringraziamento, infine, va al prof. Hendrik Zeitler e alla direttrice Linda Sterno per la disponibilita’ e l’entusiasmo con cui ci hanno accolti».

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×