Skip to main content
Notizie

Ciclismo paralimpico, parte da Reggio Calabria il Giro Handbike ’25

Ciclismo paralimpico, parte da Reggio Calabria il Giro Handbike ’25

Il 30 marzo 2025 il Giro Handbike prenderà il via da Reggio Calabria, segnando un momento storico per lo sport paralimpico in Italia. Per la prima volta la città dello Stretto accoglierà la manifestazione nazionale dedicata al ciclismo paralimpico, offrendo un percorso in uno degli scenari più suggestivi del Paese. La scelta di Reggio Calabria come punto di partenza è un riconoscimento al valore sportivo dell’evento e un’opportunità in più per valorizzare il territorio. Il lungomare, infatti, con la vista sulla Sicilia e il mare cristallino, sarà il quadro della prima sfida della quindicesima edizione del Giro Handbike che, nel suo lungo viaggio in Italia, mette insieme competizione, inclusione e promozione culturale.

I dettagli della tappa reggina saranno illustrati nel corso della conferenza stampa in programma mercoledì 19 marzo alle 10.30 nella Sala dei Lampadari di Palazzo San Giorgio. A presentare l’evento sarà il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, insieme all’assessore comunale Carmelo Romeo e al consigliere delegato allo Sport Giovanni Latella, che interverranno per sottolineare il valore della manifestazione per la città.

Alla conferenza prenderanno parte anche Cordiano Dagnoni, presidente della Federazione Ciclistica Italiana, e Francesco Corrado, presidente regionale della Federazione Ciclistica, per illustrare il rilievo sportivo della competizione e il suo impatto sulla crescita del movimento paralimpico. Fabio Pennella, presidente SEO Asd e responsabile del comitato organizzatore del Giro Handbike, illustrerà i dettagli tecnici dell’evento e il percorso della gara, mentre Antonello Scagliola, presidente del Comitato Paralimpico Calabria, porterà il proprio contributo sulle opportunità di sviluppo dello sport paralimpico nel territorio.

Cos’è il Giro Handbike

Il Giro Handbike è la più importante competizione italiana dedicata al ciclismo paralimpico. Nato nel 2010, ha conquistato un ruolo di primo piano nel panorama sportivo internazionale, diventando un punto di riferimento per la promozione dell’inclusione e dello sport per tutti.

L’edizione 2025 si articolerà in sette tappe, attraversando l’Italia da sud a nord per concludersi il 12 ottobre a Bari. Dopo la partenza da Reggio Calabria, il circuito toccherà Noventa di Piave, Basiglio, Seregno, Monfalcone, Pioltello e, infine, il capoluogo pugliese.

Oltre all’aspetto sportivo, il Giro Handbike ha dimostrato di essere uno straordinario aggregante tra territori diversi grazie a un unico messaggio di determinazione e inclusione. «Il Giro Handbike non è solo una competizione, ma un evento che unisce il Paese attraverso lo sport, coinvolgendo atleti, istituzioni e comunità locali», ha dichiarato Fabio Pennella, presidente SEO Asd. «Questa partenza dal Sud è particolarmente significativa – ha aggiunto – perché rappresenta un ulteriore passo avanti nell’obiettivo di far crescere il movimento paralimpico in tutto il territorio nazionale».

Un evento che porta in primo piano il valore della resilienza e della passione per lo sport, con l’obiettivo di abbattere le barriere e promuovere l’inclusione attraverso il ciclismo.

(Da.Ma.) info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×