Cittanova, da oggi sfila la magia del suo antico Carnevale

Il Carnevale di Cittanova si prepara a riportare nelle strade colori, musica e tradizione, riprendendo un percorso che ha segnato la storia culturale della città . L’evento, organizzato dall’Associazione Nuovo Carnevale, si articolerà in tre giornate, con le sfilate previste oggi, 23 febbraio, il 2 e il 4 marzo, coinvolgendo la comunità in un clima di festa e partecipazione.
Il lavoro della macchina organizzativa procede da settimane con l’obiettivo di restituire alla manifestazione una dimensione ampia e strutturata. Il centro cittadino, predisposto per l’occasione, ospiterà il passaggio dei carri allegorici, dei gruppi mascherati e delle esibizioni musicali, trasformandosi in uno spazio di festa capace di rievocare il valore di una tradizione che ha accompagnato intere generazioni.


L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Domenico Antico, ha sostenuto sin dall’inizio il progetto di rilancio del Carnevale, riconoscendone la portata culturale e sociale. «Il Carnevale di Cittanova è parte della nostra identità e merita di essere rilanciato con un’organizzazione solida e strutturata», è il messaggio che accompagna l’impegno congiunto tra l’associazione e il Comune.


L’area destinata alle sfilate è stata allestita in modo da garantire la sicurezza di partecipanti e spettatori, grazie al lavoro dei dipendenti comunali che hanno predisposto gli spazi per accogliere il pubblico atteso. L’attenzione ai dettagli organizzativi e la volontà di rafforzare l’evento testimoniano l’obiettivo di consolidare questa tradizione e renderla un punto di riferimento stabile nel calendario cittadino.

L’edizione 2025 introduce novità che arricchiscono il programma, a partire dall’aumento del numero di carri allegorici, realizzati da gruppi cittadini impegnati da mesi nella costruzione di scenografie curate nei minimi dettagli. Le sfilate rimangono al centro della manifestazione, ma quest’anno si aggiunge il Primo Concorso Nuovo Carnevale che apre la partecipazione anche ai comuni limitrofi, con l’invito esteso a gruppi e carri provenienti da altre città a prendere parte alla competizione.



Oltre alle parate per le vie del centro, il programma prevede, al termine di ogni giornata, serate di festa in diversi punti del paese, con spettacoli, musica dal vivo e stand gastronomici gestiti dagli esercizi commerciali locali.
(Da.Ma.) info@meravigliedicalabria.it
Foto: Carnevale Cittanovese edizione 2024