Skip to main content
Notizie

Cletofestival, il ritorno nel borgo antico con uno sguardo al futuro

Cletofestival, il ritorno nel borgo antico con uno sguardo al futuro

Dal 19 al 21 agosto 2025 il Cletofestival tornerà a svolgersi nel centro storico del borgo, tra i vicoli che hanno ospitato le prime edizioni e segnato l’identità profonda dell’iniziativa. Un ritorno che non ha solo un valore simbolico, ma rappresenta una scelta concreta di coerenza e continuità, capace di rilanciare lo spirito originario del Festival e aprirlo a nuove possibilità.

Tre giornate dedicate all’arte, alla musica e allo spettacolo, arricchite da laboratori creativi, da un mercatino vintage e dalla partecipazione attiva di volontari di tutte le età, che ogni anno contribuiscono in modo decisivo alla riuscita dell’evento. Il Cletofestival è da sempre il frutto del lavoro condiviso di una comunità che si attiva, accoglie e costruisce relazioni, offrendo a migliaia di visitatori un’esperienza culturale e umana profondamente radicata nel territorio.

Il tema scelto per questa edizione è Azione: un invito a reagire, a mettersi in movimento, a immaginare e praticare il cambiamento. Un messaggio che parla al singolo e al collettivo, e che riafferma il valore della partecipazione come leva di trasformazione sociale. Anche quest’anno, il Festival sarà un’occasione di incontro tra generazioni, competenze e linguaggi diversi, in un clima di condivisione che attraversa tutto il paese.

Il Cletofestival si è affermato nel tempo come appuntamento riconosciuto a livello nazionale, capace di coniugare proposta culturale, radicamento locale e qualità artistica. Passeggiare tra le strade del borgo durante il Festival significa entrare in un contesto dove la memoria incontra la creatività, tra antichi racconti e gesti di ospitalità spontanea, come quelli delle abitanti che ancora oggi offrono ai passanti sapori della cucina locale.

Tra le novità dell’edizione 2025, la possibilità di visitare il castello anche in notturna: grazie al nuovo impianto di illuminazione, l’antico maniero sarà accessibile dopo il tramonto, offrendo un’esperienza inedita di immersione nella storia e nel paesaggio.

Il programma completo sarà disponibile a breve. Tutti gli aggiornamenti saranno pubblicati sul sito ufficiale www.cletofestival.com e sui canali social del Festival.

L’edizione 2025 segna un passaggio importante nel percorso del Cletofestival, con il ritorno nel borgo come atto di fiducia nella cultura come spazio condiviso, aperto e vivo. Un invito a esserci, a partecipare, a scegliere l’Azione.

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×