Skip to main content
Notizie

Copanello, Squillace e Stalettì, le tappe calabre di Linea Verde Estate

Copanello, Squillace e Stalettì, le tappe calabre di Linea Verde Estate

Sulla via dei due mari. Sulla spiaggia di Copanello, nel golfo di Squillace, per rivivere il mito di Ulisse e Nausica. E’ quanto proporrà «tra storia e leggenda» domenica 16 luglio, alle 12:20 su Raiuno e Rai Italia, il viaggio di Linea Verde Estate a Squillace, con Angela Rafanelli e Peppone Calabrese.

IMG 20230710 WA0012 1 - Meraviglie di Calabria - 2
Peppone Calabrese su Linea Verde Estate in Calabria

«Un luogo di straordinaria suggestione paesaggistica ed importante valore monumentale: a Borgia, immerso in un uliveto secolare il fascino intramontabile del Parco archeologico di Scolacium, luogo privilegiato per la ricerca protostorica, greco-romana e medievale. Ottanta ettari di terreni che degradano verso il mare, morbide colline olivetate: a Stalettì, in un ambiente totalmente ecosostenibile, tra respiro e natura, l’interessante esperimento dello ‘yoga agricolo’. L’argilla, il materiale d’eccellenza per la produzione di utensileria del quotidiano: a Squillace, nella suggestiva cornice del castello, con figuranti medievali, la secolare tradizione della produzione della ceramica. Un erbario, la xiloteca, il laboratorio di fitoalimurgia ed aromatiche, la foresteria ed un giardino di circa otto ettari: a Sersale, alla scoperta delle bellezze e delle curiosità del Conservatorio Etnobotanico Mediterraneo che valorizza il rapporto tra l’uomo e le piante», si legge in una nota.

Le telecamere di Linea Verde Estate, dopo il viaggio ad Amantea, tornano in Calabria per raccontare al grande pubblico le bellezze, la storia e le tradizioni di questi fantastici territori e delle comunità che li abitano, un appuntamento davanti allo schermo da non perdere.

info@meravigliedicalabria.it

Foto di copertina Angela Rafanelli e Peppone  Credit: Rai

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×