Cresce l’attesa per la musica dei Phaleg, domani il concerto

Domani 1 giugno il concerto dei Phaleg, nella terrazza della Torre Aiutante del Castello di Crotone, chiuderà i battenti della prima tappa dell’evento itinerante “La Calabria per Dante”, realizzato dall’Associazione di Ricerca, Produzione ed Animazione del Territorio in occasione del 700° anniversario della morte del Sommo Poeta.

Fin dalla sua inaugurazione, il 13 maggio, l’evento è stato un successo che ha permesso di conoscere ed approfondire attraverso le immagini della mostra, le conferenze e i concerti il rapporto fra Dante e la Calabria. Oltre all’influsso riconosciuto del pensiero di Gioacchino da Fiore si narra infatti – sia pur in assenza di riscontri storici puntuali – di una sua permanenza a Cerenzia, dove il Sommo Poeta avrebbe trascorso una parte del proprio esilio e abbozzato, addirittura, il progetto della Divina Commedia. Un dato positivo di questo successo è evidenziato dalle numerose richieste che hanno prolungato al 14 giugno il termine di chiusura della mostra volta a raccontare i luoghi citati nella Divina Commedia assieme ai termini dialettali calabresi presenti nel testo che formò l’Italia e la sua lingua nazionale.

Domani alle ore 19:00, dunque, grande attesa per il concerto dei Phaleg gruppo musicale rinomato, che impiega gli strumenti musicali citati da Dante in una versione che mette insieme le tradizioni più antiche con le sensibilità diverse dei suoi sette componenti. I Phaleg, che in qualche antica lingua mediterranea dovrebbe significare popolo errante, nascono nel 1995 e hanno pubblicato tre dischi: Psychè Teatro del Sole; Taragnawa CNIMusic e Ninna quantu è bella con al centro sempre tanta Calabria, che a partire dalla sua musicalità propria, è sempre più capace di aprirsi al dialogo con le altre musiche del mondo.
info@meravigliedicalabria.it