Sarà Matteo Garrone l’ospite speciale della V edizione di “E io ci sto” a Crotone

Domenica 14 luglio, sarà Matteo Garrone, regista pluripremiato, vincitore del David di Donatello e del Leone d’Argento a Venezia, il protagonista della terza serata di “E io ci sto – Il cinema sotto le stelle”, la rassegna di cinema e non solo che avrà luogo fino al 15 luglio a Crotone. Garrone prenderà parte al podcast “Ma ora basta parlare di me”, ideato e condotto dal vivo dall’autore Valerio Desirò, una conversazione amichevole e spassosa con domande esilaranti ma anche spunti di riflessione a un personaggio del panorama artistico italiano (ore 19.30, via Generale Tellini)
Alle 21 la serata proseguirà con la proiezione di “Io Capitano”, suo ultimo film che racconta, in un’odissea contemporanea, la storia di due giovani senegalesi – Seydou e Moussa – che lasciano Dakar attraverso le insidie del deserto, gli orrori dei centri di detenzione in Libia e i pericoli del mare, per raggiungere l’Europa e una vita migliore. Presentato all’80esima Mostra del Cinema di Venezia, “Io Capitano” ha vinto il Leone d’Argento per la Miglior Regia, il Premio Mastroianni a Seydou Sarr come Miglior attore emergente; candidato nella cinquina come miglior film internazionale sia ai Golden Globe che agli Academy Awards; ha vinto 7 David di Donatello ed è stato distribuito in tutto il mondo da Pathé. A seguito della proiezione il regista salirà sul palco per ricevere un omaggio da parte dell’associazione e salutare il pubblico. Sarà presente il Commissario Straordinario di Calabria Film Commission, Anton Giulio Grande.


Oggi, sabato 13 luglio, in programma il live podcast “Ma ora basta parlare di me”, ideato e condotto dal vivo dall’autore, sceneggiatore, nonché regista e attore Valerio Desirò. Primi ospiti del format di successo, che consiste in una conversazione amichevole e spassosa con domande esilaranti ma anche spunti di riflessione a un personaggio del panorama artistico italiano, saranno l’attore romano Claudio Colica, componente del duo comico Le Coliche e Ludovico Tersigni, conosciuto per la serie Netflix Skam e la conduzione di X-Factor nel 2021, che ora sta promuovendo il suo primo romanzo: “Ci vediamo oltre l’orizzonte” edito da Rizzoli (ore 19.30). A seguire, alle 21, la proiezione di “Il giovane Berlusconi”, mini docu-serie di Simone Manetti, prodotta da B&B Film e in onda su Netflix che racconta la vita imprenditoriale di Silvio Berlusconi fino al 1994. Un racconto vero e controverso, attraverso le testimonianze di parenti e amici, di uomini e donne che, per motivi diversi, hanno conosciuto Silvio Berlusconi, che ripercorre la vita imprenditoriale e il ritratto dell’ex premier, dagli esordi degli anni ‘70, da Milano 2 all’invenzione della tv commerciale fino alla discesa in campo. Per l’occasione sarà proiettata la prima puntata “Il Pizzone” a cui seguirà un dibattito con gli autori Piergiorgio Curzi e Matteo Billi.

La serata conclusiva del festival, lunedì 15 luglio è affidata alla visione di “Lux Santa” documentario del regista crotonese Matteo Russo, in prima assoluta in città e in Calabria. La tradizione e il mito di Santa Lucia narrati attraverso le gesta degli adolescenti del rione Fondo Gesù di Crotone sono al centro di questo documentario che ha avuto la sua prima proiezione al Torino Film Festival. Prodotto da Naffintusi, in collaborazione con Rai Cinema con il supporto di Fondazione Calabria Film Commission. Seguirà un dibattito con il regista e l’autore Carlo Gallo.
La manifestazione è realizzata grazie al contributo di Calabria Film Commission, Comune di Crotone, Bossi annunziata Agency (port of Crotone), Istituto Sant’Anna, Trony, Farmacia Caputo. Partner, Provincia di Crotone. Partner tecnico, Officina Kreativa.