Da Praia a Mare a Capo Vaticano: la Calabria Tirrenica su Linea Blu [VIDEO]
![image?src=%7B%22file%22%3A%22wp content%2Fuploads%2F2024%2F07%2FWhatsApp Image 2024 07 15 at 12.36.17 - Da Praia a Mare a Capo Vaticano: la Calabria Tirrenica su Linea Blu [VIDEO] - 1 Da Praia a Mare a Capo Vaticano: la Calabria Tirrenica su Linea Blu [VIDEO]](https://www.meravigliedicalabria.it/wp-json/yootheme/image?src=%7B%22file%22%3A%22wp-content%2Fuploads%2F2024%2F07%2FWhatsApp-Image-2024-07-15-at-12.36.17.jpeg%22%2C%22thumbnail%22%3A%22800%2C450%2C%22%7D&hash=991abd50)
Durante lo scorso weekend, un’onda blu ha invaso il piccolo schermo, letteralmente. La trasmissione Rai, infatti, ha gettato l’ancora lungo il tratto di litorale che va da Praia a Mare a Capo Vaticano: circa 200 chilometri di distese di sabbia, roccia arenaria e borghi arroccati sul mare e una storia leggendaria tra usanze e tradizioni marinare. Ad accompagnare il racconto, Donatella Bianchi e Fabio Gallo che hanno tenuto i telespettatori incollati davanti a tanta meraviglia.
Il viaggio di Donatella è iniziato a Praia a Mare (CS), navigando intorno all’isola Dino per ammirare i tesori sommersi e le bellezze raggiungibili via terra grazie ai nuovi sentieri aperti al pubblico. Da qui, verso Fiumefreddo Bruzio, sulla Riviera di San Francesco, per immergersi nella tradizione dei pescatori locali e scoprire il mistero del relitto Henry Desprez, svelato dalle immagini di Roberto Rinaldi. Lasciata la provincia di Cosenza, Linea Blu è partita alla volta della Costa degli Dei: a Pizzo Calabro per visitare la Chiesa di Piedigrotta, ammirare le sculture degli artisti Angelo e Alfonso Barone e conoscere la leggenda del naufragio che portò su queste coste il quadro della Madonna di Piedigrotta.
Insieme a Fabio Gallo, invece, l’itinerario è partito dall’Arcomagno di San Nicola Arcella, attraversato Diamante, il borgo dei murales, per arrivare alla spiaggia di Guardia Piemontese dove, ad attenderli, c’era Brunori Sas, autore della canzone “Guardia ’82” che ha raccontato i suoi ricordi e il suo legame con la Calabria.
Il viaggio è proseguito con i giovani pescatori di San Lucido, lungo il Golfo di Sant’Eufemia, fino alla spiaggia del Kitesurf di Gizzeria. Infine, a Lamezia Terme, per entrare sul set della serie “Sandokan”, ricostruito in Calabria e che vanta un cast internazionale con Can Yaman e Alessandro Preziosi. Alla fine della puntata, Donatella Bianchi ha navigato da Tropea a Capo Vaticano, cinque miglia di costa caratterizzate da rocce dorate, acque turchesi e fondali incantevoli: è stato il finale perfetto per questa esplorazione della costa tirrenica calabrese, ricca di meraviglie da scoprire, vista mare e in fondo al mare.
(Video Rai Com, foto copertina @fabio_ed_ele)