Skip to main content
Notizie

Eurobirdwatch, in Calabria giornate dedicate all’osservazione della natura

Eurobirdwatch, in Calabria giornate dedicate all’osservazione della natura

È stato un fine settimana di scoperta e osservazione, quello del 4 e 5 ottobre, che ha coinvolto anche la Calabria nella 33ª edizione di Eurobirdwatch, il più grande evento europeo dedicato alla migrazione autunnale degli uccelli. Promosso da BirdLife Europa e coordinato da BirdLife Slovacchia, con la partecipazione di oltre trenta Paesi tra Europa e Asia centrale, l’appuntamento è stato organizzato in Italia dalla Lipu BirdLife, con decine di iniziative in riserve, oasi e zone umide.

Nella regione, l’evento si è svolto in due importanti teatri naturali: la Riserva Naturale Regionale “Lago di Tarsia”, grazie alla sezione provinciale Lipu di Rende e all’Ente gestore delle Riserve, e la Riserva Naturale Regionale “Foce del Fiume Mesima”, dove il WWF Vibo Valentia Vallata dello Stilaro, in collaborazione con il Coordinamento Regionale Lipu, ha accolto famiglie, appassionati e fotografi naturalisti.

È stato possibile osservare tante specie tra cui aironi, spatole, cormorani, cicogne, folaghe, falchi di palude, moriglioni e limicoli, protagonisti delle rotte migratorie che attraversano ogni anno la Calabria in direzione Sud. Gli esperti e i volontari della Lipu hanno guidato l’esperienza di birdwatching, raccontando i comportamenti delle specie e le caratteristiche degli habitat.

Le immagini di questi momenti qui pubblicate, come quelle realizzate nelle scorse edizioni da Maria Corrado, Ernesto Napolitano e Roberto Santopaolo, mostrano tutta la meraviglia della natura di queste aree naturalistiche.

Le iniziative servono anche per monitorare lo stato di salute degli habitat naturali e promuovere una maggiore consapevolezza sulla conservazione della biodiversità. L’edizione 2025 si è svolta in un momento particolarmente delicato per le politiche ambientali europee, segnato dall’appello in difesa delle normative comunitarie e dal dibattito sul disegno di legge nazionale di riforma della caccia, che introduce l’uso dei richiami vivi e consente l’abbattimento dell’avifauna durante la migrazione pre-riproduttiva.

(Da.Ma.) info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×