Gioacchino Greco, lo scacchista di Celico che conquistò l’Europa

In occasione di Domenica di Carta, l’iniziativa nazionale promossa dal Ministero della Cultura che apre archivi e biblioteche statali in tutta Italia, l’Archivio di Stato di Cosenza dedica una giornata speciale alla scoperta del patrimonio documentario e alla passione per gli scacchi. Ci sarà infatti un focus dedicato agli archivi di famiglia e alla straordinaria figura di Gioacchino Greco, scacchista cosentino, nato a Celico nel XVII secolo e considerato tra i più forti giocatori del mondo del suo tempo.
Le notizie sulla sua vita sono frammentarie, ma i documenti disponibili attestano che viaggiò tra le più importanti città europee, vincendo partite contro i migliori giocatori allora conosciuti. Gioacchino non fu il primo autore di scacchi della storia, ma fu lui a introdurre per la prima volta nei suoi scritti la notazione completa delle partite, che a distanza di tempo ha rappresentato testimonianza diretta del proprio stile di gioco e della cultura scacchistica seicentesca. Il suo trattato, “Il nobilissimo gioco de scacchi”, tradotto e adattato in diverse lingue, aiutò la diffusione del gioco in tutta Europa e rimane ancora oggi un punto di riferimento per studiosi e appassionati.



L’evento si terrà domenica 12 ottobre. Dalle 9:00 alle 18:00 si terrà il torneo di scacchi promosso dall’ASD Gioacchino Greco di Cosenza, seguito alle 18:15 dalla presentazione della versione digitale del trattato, curata da Roberto De Donato, presidente dell’associazione. Le premiazioni concluderanno la giornata alle 18:45.
Parallelamente si potrà visitare l’esposizione documentaria allestita nei locali dell’Archivio, aperta fino al 19 ottobre 2025 con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00, e nei pomeriggi di lunedì e mercoledì dalle 15:00 alle 16:30. La mostra, che raccoglie documenti provenienti dai fondi archivistici, invita il pubblico a riscoprire la storia locale e a sostenere i progetti di valorizzazione promossi dall’istituto.
info@meravigliedicalabria.it