Skip to main content
Notizie

I “tesori” della Riviera dei Cedri in vetrina su TrueRiders

I “tesori” della Riviera dei Cedri in vetrina su TrueRiders

di Roberto De Santo

«Borghi, città e santuari, ma anche e soprattutto magnifiche spiagge e un intero percorso da fare con vista sul Mar Tirreno: la Riviera dei Cedri è il tratto marittimo della Calabria che, dal confine con la Basilicata di Tortora Marina, si estende fino a Cetraro».  Così TrueRiders, il primo portale italiano dedicato al mondo del mototurismo e delle due ruote, descrive la Riviera dei Cedri. Quel tratto di costa dell’Alto Tirreno cosentino che rega emozioni uniche, anche ai centauri.

foto pezzo su truriders - Meraviglie di Calabria - 2

«Circa 100 chilometri di un percorso che ha davvero moltissimo da offrire – scrive Stefano Maria Meconi, responsabile editoriale di TrueRiders sin dal 2015 – passando per luoghi di suggestiva bellezza e altri che invitano a riflettere sul lato più spirituale dell’esistenza. Città uniche, ognuna con una particolarità da scoprire, ma soprattutto tutte legate da un percorso che vi regalerà emozioni uniche, soprattutto in estate ma, perché no, anche durante tutto il resto dell’anno».

santuario san francesco paola 133131163 - Meraviglie di Calabria - 4
Il Santuario di San Francesco di Paola, nella sua città natale

Un viaggio emozionale, quello proposto dal portale di mototurismo, che parte da Tortora Marina e che, percorrendo la statale 18 Tirrenica, si spinge fino ad arrivare a Paola. TrueRiders lungo questo tragitto appunta tutte le gemme turistiche presenti nella zona. Si va dalla citazione al cedro che da’ il nome alla riviera fino al Santuario del XVI secolo dedicato a San Francesco di Paola.

Terme Luigiane 1 - Meraviglie di Calabria - 6

E poi ci sono le Terme Luigiane (nella foto, in alto) tra Guardia Piemontese ed Acquappesa che garantiscono «il maggior grado di idrogeno solforato, che – ricorda il portale – è utile per affrontare malattie respiratorie, reumatiche e dermatologiche».

spiaggia dellarcomagno 2162843979 - Meraviglie di Calabria - 8

Senza dimenticare, dulcis in fundo, la spiaggia dell’Arcomagno a San Nicola Arcella (nella foto, in alto). «Le tinte che virano dall’azzurro al turchese – si legge a questo proposito sul portale d’informazione sul mototurismo – si fondono in un paesaggio iconico, protetto da un enorme arco roccioso che definisce una caletta nascosta allo sguardo».
Un’occasione questa offerta da TrueRiders per far conoscere anche al mondo delle due ruote questo splendido angolo della Calabria da vivere 365 giorni all’anno. (foto di copertina: Jessica Rossetti)

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×