IGF Gold Star, premio mondiale del folklore a due calabresi

Andrea Addolorato di Tropea e Marcello Perrone di Mormanno riceveranno l’IGF Gold Star, riconoscimento internazionale che l’International Folklore Festival destina ogni anno a chi contribuisce alla salvaguardia e alla divulgazione delle tradizioni popolari. La cerimonia di premiazione si terrà il 6 settembre a Izmit, in Turchia.
L’IGF Gold Star è un autorevole riconoscimento assegnato dall’organizzazione che si occupa di promuovere e preservare le tradizioni popolari e la cultura folkloristica in tutto il mondo. Questo premio viene conferito a personalità e gruppi culturali particolarmente attivi nel campo del folklore e delle tradizioni popolari, riconoscendo il loro contributo alla conservazione e diffusione del patrimonio culturale nel mondo.


Andrea Addolorato e Marcello Perrone rappresentano un autentico esempio di amicizia e collaborazione, un binomio che negli anni ha permesso di raggiungere importanti risultati, sempre con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari e promuovere il proprio territorio.
Numerose le iniziative da loro organizzate: dai festival nazionali e internazionali del folklore ai meeting con antropologi di fama, dagli stage di danza a riconoscimenti prestigiosi, fino a progetti di respiro europeo come gli Erasmus culturali.


Determinante, per l’assegnazione del riconoscimento, è stato il progetto più recente: il Protocollo di Intesa tra la Federazione Italiana Tradizioni Popolari (FITP) e Telethon, avviato in Calabria e poi esteso in tutta Italia. Con l’iniziativa “Il folklore per la vita”, tutti i gruppi folklorici italiani iscritti alla FITP possono contribuire concretamente a sostenere le persone affette da malattie genetiche rare.
Proprio per questo impegno costante e di alto valore sociale, la Federazione Italiana Tradizioni Popolari ha segnalato Andrea Addolorato e Marcello Perrone come rappresentanti dell’Italia per il premio promosso dall’IGF – International Union of Folklore Association, fondata nel 1949 a Nizza (Francia).
Un riconoscimento che porta in alto il nome dell’Italia e della Calabria nel panorama internazionale del folklore.
info@meravigliedicalabria.it