Il Borgo Incantato: Gerace strega il pubblico con arte di strada e circo contemporaneo

Gerace si è nuovamente trasformata in un palcoscenico a cielo aperto grazie all’edizione 2024 de Il Borgo Incantato. Il festival, giunto alla sua ventitreesima edizione, ha stregato il pubblico con un mix di arte di strada, teatro e circo contemporaneo, attirando artisti da tutto il mondo. L’evento, organizzato dal Comune di Gerace con la direzione artistica di Gigi Russo, ha registrato un successo clamoroso, superando le aspettative in termini di pubblico e di qualità delle performance. Grazie al finanziamento del PNRR, Il Borgo Incantato si è consolidato come uno degli appuntamenti culturali più attesi in Calabria.
Dall’esibizione emozionante di Eduardo de Crescenzo all’energia travolgente delle percussioni giapponesi di Joji Hirota, il festival ha offerto un caleidoscopio di emozioni. Le danze del drago e del leone, le acrobazie mozzafiato e gli spettacoli di fuoco hanno incantato grandi e piccoli. Non solo spettacoli: il borgo è stato animato da musica dal vivo, aree gioco per bambini e punti ristoro con le specialità locali. Il tutto in un’atmosfera festosa e accogliente.


L’edizione si è conclusa con un toccante omaggio a Saeed Fekri, artista iraniano che da anni incanta il pubblico con la sua poesia e il suo umorismo. “Il Borgo Incantato è un inno alla vita e alla magia”, ha dichiarato Gigi Russo. “Siamo grati al pubblico e agli artisti che rendono possibile questo sogno ad ogni edizione”. Il sindaco Rudi Lizzi ha espresso la sua soddisfazione per il successo dell’evento, sottolineando l’importanza della collaborazione tra l’amministrazione comunale e gli organizzatori.
(Foto: @convoipergerace)