Skip to main content
Notizie

Il “Cervus elaphus italicus” torna nel Parco delle Serre

Il “Cervus elaphus italicus” torna nel Parco delle Serre

Il cervo torna nel Parco delle Serre, dopo l’estinzione nel secolo scorso. Nell’area protetta è avvenuto il rilascio del “Cervus elaphus italicus”, esemplare unico al mondo, tipico delle foreste mediterranee. Noto anche come cervo della Mesola, dal nome della foresta in cui è stato salvato dall’estinzione. Si arricchisce dunque la fauna del parco con il ritorno di una presenza che affascina e accende la curiosità di studiosi e amanti della natura. Sono in tutto venti gli esemplari liberati nei boschi di Serra San Bruno, si tratta di 13 femmine e 7 maschi dotati di collare Gps per monitorarne i movimenti. L’iniziativa è stata avviata grazie al finanziamento del dipartimento Ambiente della Regione Calabria e alla collaborazione, oltre che col Parco, con il Wwf Italia, i Carabinieri forestali e l’Università di Siena.

Tag correlati
Condividi
Carrello2
Orecchini Linea Apotropaica - Michele Affidato
-

+
Orecchini Linea Apotropaica - Michele Affidato
-

+
Totale senza spedizione
172,00
Totale
172,00
Continua a fare acquisti
Search
×