Il compositore calabrese Sottile sul podio del “2 Agosto” di Bologna

È del compositore calabrese Francesco Sottile il secondo premio della XXXI edizione del Concorso Internazionale di Composizione “2 Agosto“, assegnato per Salmo 120, brano per mezzosoprano, coro e orchestra che sarà eseguito in prima assoluta sabato 2 agosto in Piazza Maggiore a Bologna. Sul podio, Oksana Lyniv guiderà l’Orchestra e il Coro del Teatro Comunale di Bologna – quest’ultimo preparato da Gea Garatti Ansini – durante il concerto commemorativo per le vittime della strage alla stazione del 1980, a quarantacinque anni dall’attentato. L’evento sarà trasmesso in diretta su Rai5 e su Rai Radio3.
Francesco Sottile, originario di Castrovillari, ha intrapreso il proprio percorso musicale muovendosi tra pianoforte, chitarra elettrica e scrittura contemporanea. Dopo il diploma alla Gotlands Tonsättarskola in Svezia, si è formato alla Scuola di Musica di Fiesole, dove oggi è docente di orchestrazione. Il suo lavoro include collaborazioni con ensemble italiani (Syntax Ensemble, G.A.M.O., ContempoArtEnsemble), esperienze nel teatro musicale e nella danza, oltre a una produzione per il cinema indipendente, con colonne sonore selezionate in festival internazionali.


Insieme a Sottile sono stati premiati Jacopo Proietti e Teo Montero Rey, rispettivamente primo e terzo classificato. Le tre partiture compongono la prima parte del concerto, introdotto dal palco da Nicola Campogrande, presidente della giuria del concorso e compositore in residenza del Teatro Comunale. Deus, Deus meus dello spagnolo Montero Rey, ispirato al Salmo 21 e affidato al soprano Claudia Ceraulo, apre il programma. Segue Salmo 120, eseguito dalla mezzosoprano Aoxue Zhu, anche lei formatasi alla Scuola dell’Opera del Teatro Comunale. Chiude la selezione dei vincitori Che silenzio! di Jacopo Proietti, riflessione sul tema del suono a partire da un testo di Arturo Graf. La giuria ha inoltre assegnato una menzione speciale a Lorenzo De Angeli per De Profundis. Psalmi 129.

Nella seconda parte, completa il concerto la Sinfonia n. 41 in do maggiore K 551 di Wolfgang Amadeus Mozart, detta “Jupiter”, composta a Vienna nell’estate del 1788 e spesso considerata parte di un ideale trittico insieme alle sinfonie n. 39 e n. 40. Il titolo “Jupiter” è attribuito all’impresario Johann Peter Salomon per la struttura limpida e il carattere solenne della partitura.
Il Concorso Internazionale di Composizione “2 Agosto” – tra le manifestazioni musicali più prestigiose nel panorama europeo – organizzato dal Teatro Comunale di Bologna dal 2019, è promosso dall’Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage e dal Comitato di Solidarietà alle Vittime delle Stragi. Nato nel 1994, propone ogni anno nuove partiture per coro e orchestra commissionate a giovani compositori, offrendo uno straordinario spazio di esecuzione pubblica e visibilità internazionale.
di Daniela Malatacca (info@meravigliedicalabria.it)
Foto concerto da Concorso 2 Agosto – Bologna (Italy)