Il Treno della Sila nel programma di Rai2 girato in Calabria

Sono terminate le riprese di The Unknown – Fino all’ultimo bivio, adventure game di Rai2 prodotto dalla Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Banijay Italia. Il programma è realizzato con il supporto della Regione Calabria – Dipartimento Turismo e della Calabria Film Commission, nell’ambito della convenzione siglata con Rai Com.
Alla conduzione ci sono Elettra Lamborghini, volto noto della televisione, e Gianluca Fubelli, conosciuto come “Scintilla”, attore, comico e conduttore, recentemente impegnato anche in Pechino Express.

Il format si sviluppa come una competizione tra due squadre. Una è composta da personaggi noti del mondo dello spettacolo: Costanza Caracciolo, ex velina e conduttrice; Emanuela Folliero, storica annunciatrice di Rete4; Alessandro Matri, ex calciatore di Milan, Juventus e Cagliari; Francesca Manzini, conduttrice e imitatrice; Soleil Sorge, nota per la partecipazione a reality e programmi televisivi; e Pino Strabioli, regista teatrale e conduttore. L’altra squadra è formata da concorrenti non conosciuti dal pubblico: Christian Calenda, Noemi Cassaro, Lorenzo “Mc” Drago, Laura Pranzetti Lombardiani, Gabriele Pagliarini e Ivan Zucco.

Nel corso delle puntate, i partecipanti affrontano sfide in grado di mettere alla prova capacità di adattamento, rapidità nelle decisioni e gestione della tensione. Ogni tappa si sviluppa attorno a un bivio, un momento in cui scegliere la direzione più utile, senza la certezza che sia quella giusta. L’imprevedibilità è una delle caratteristiche centrali del gioco, insieme alla varietà degli ambienti attraversati.


Tra le tante location calabresi scelte, anche l’altopiano silano. Qui il Treno della Sila è il filo conduttore dell’intera esperienza. Il convoglio storico, composto da carrozze d’epoca e dalla vecchia locomotiva a vapore del 1926, è attivo quasi tutto l’anno sulla linea Camigliatello – S. Nicola Silvana Mansio per compiere un viaggio su una delle Ferrovie Turistiche più belle d’Italia, nel bel mezzo del Parco Nazionale della Sila. Per le riprese del programma è entrato a pieno titolo nel racconto, definendone la progressione del viaggio offrendo scorci che non fanno parte dei circuiti turistici più noti.





Il percorso televisivo parte dal nord della Calabria per concludersi nel sud, attraversando l’entroterra e la costa, e dà risalto a tutte le possibilità di esplorazione come il trekking nei sentieri più remoti, i percorsi a cavallo, e il viaggio in un altro tempo, appunto, con il Treno della Sila. I luoghi sono stati scelti accuratamente per mostrarne le bellezze ambientali, culturali e storiche. Le sfide e i momenti di gioco si alternano infatti a sezioni descrittive dei territori che attraversa, ambientazioni scelte anche in coerenza con il piano di promozione turistica della Regione Calabria, realizzato in collaborazione con la Calabria Film Commission. La messa in onda è prevista su Rai2 nei prossimi mesi.
(Da.Ma.) info@meravigliedicalabria.it