Skip to main content
Notizie

La comunità reggina accoglie la Madonna di Polsi

La comunità reggina accoglie la Madonna di Polsi

La Conferenza Episcopale Italiana ha risposto all’invito della segreteria generale del Sinodo chiedendo, in occasione della liturgia della visitazione della Vergine e a conclusione del mese mariano il 31 maggio, a tutte le diocesi d’Italia di celebrare un momento di preghiera in uno o più santuari che, nell’arcidiocesi di Reggio Calabria- Bova, si svolgerà alle ore 18:30 nella Chiesa Abbaziale di Santa Maria e i XII Apostoli di Bagnara Calabra, cittadina tirrenica che ospiterà, lo stesso giorno, un altro importante momento di fede e devozione. Alla cerimonia parteciperanno l’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria-Bova, monsignor Fortunato Morrone e i vescovi di Oppido-Palmi monsignor Francesco Milito e di Locri-Gerace monsignor Francesco Oliva.

Il 31 maggio, dunque, sarà l’occasione nella quale la comunità locale potrà porre sotto la protezione della Madonna questo importante momento e anche la comunità diocesana di Reggio Calabria-Bova parteciperà a questa attesa preghiera. Il presule non ha scelto questo luogo a caso, infatti, in Piazza Municipio a Bagnara Calabra il 31 maggio ci sarà l’incoronazione della statua processionale della Madonna di Polsi, alla presenza di tanti fedeli e dei vescovi di Locri-Gerace e Oppido-Palmi, monsignor Francesco Oliva e monsignor Francesco Milito.

Il programma della celebrazione della Madonna di Polsi

madonna di polsi - Meraviglie di Calabria - 2

La giornata di preghiera e devozione avrà inizio alle 7:30, con la preghiera della Lodi presso la Chiesa Abbaziale Santa Maria e i XII Apostoli, dove alle 13:00 sarà celebrata una Santa Messa. Alle 18:30, poi, la statua processionale della Madonna della Montagna di Polsi sarà portata in processione fino a Piazza Municipio.

Qui, alle 19:00, l’arcivescovo di Reggio Calabria-Bova monsignor Fortunato Morrone presiederà la Solenne Concelebrazione Eucaristica e il Rito della Benedizione e Incoronazione, con la partecipazione di monsignor Francesco Oliva e monsignor Francesco Milito.

Infine, alle 23:00, la Sacra Effigie sarà portata in processione da Piazza Municipio alla Chiesa dei Santi Pietro Paolo, dove rimarrà esposta fino al 3 giugno dalle 9:00 alle 21:30 potendo essere raggiunta dalla venerazione e dalla preghiera dei pellegrini.

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×