Skip to main content
Notizie

Lamezia International Film Fest: arriva Asia Argento

Lamezia International Film Fest: arriva Asia Argento

Cresce l’attesa per l’ospite di punta del LIFF11 – Lamezia International Film Fest, che incontrerà il pubblico presso i Giardini del Novecento: Asia Argento dialogherà domani, martedì 16 luglio, con il direttore Gianlorenzo Franzì prima di ricevere il Premio Ligeia.

La manifestazione ideata e diretta da Franzì, già collaboratore dei Cinematografo di RaiUno e membro di giuria dei Nastri d’Argento, nasce nel 2007 e da allora ha ospitato e premiato artisti del calibro di Carlo Verdone, Toni Servillo, Ornella Muti, Lino Banfi e tantissimi altri. Quest’anno si svolgerà dal 15 al 20 luglio e vedrà l’inaugurazione proprio questa sera, lunedì 15, con il live di Santino Cardamone e l’incontro con Morgan, tanto per citare alcuni dei protagonisti che apriranno le danze.

ASIA ARGENTO 348 luisa carcavale jpg - Meraviglie di Calabria - 2

Domani, invece, per la sezione Esordi d’autore, la seconda giornata del LIFF11 si apre proprio con il film da regista di Asia Argento, “Ingannevole è il cuore più di ogni cosa”, tratto dal romanzo di J.T. LeRoy. Contemporaneamente avranno inizio le masterclass realizzate in collaborazione con con SRC / Scuola di Recitazione della Calabria. Alle ore 17:30 avrà inizio la masterclass di doppiaggio con Pasquale Anselmo, voce fra gli altri di Nicolas Cage, “Leggio d’Oro” 2010 per la migliore interpretazione maschile per il doppiaggio di Jeremy Renner in The Hurt Locker e “Miglior doppiatore in una Serie TV” al Gran Premio del Doppiaggio per Better Call Saul. Alle 19:30 avranno inizio gli incontri, con la consegna del Premio Ligeia ad Asia Argento. A seguire anche l’incontro con Filippo Carlo Iacopo Mazzarella, delegato dell’Asti Film Festival, partner del LIFF. Alle 21:00 si dà il via alle proiezioni, partendo naturalmente dal concorso Colpo d’Occhio. Il film della seconda giornata è Darking Way, film storico, che ha vinto premi in 258 importanti festival cinematografici internazionali in tutto il mondo, una trama fitta, un’ambientazione oscura e vertiginosa, una storia intricata di passioni e politica che sta conquistando tutto il mondo. Per Visioni Notturne, invece, sarà proiettato Hatching – La Forma del Male, di Hannah Bergholm, un body horror che racconta il disagio esistenziale di una ragazzina causato  dalla ricerca ossessiva della perfezione.

Il festival è finanziato dalla Calabria Film Commission con Avviso Pubblico per il sostegno di festival e rassegne in Calabria 2023.

liff11 programma 2024 completo - Meraviglie di Calabria - 4
Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×