L’esperienza Tropea tra le trenta mete balneari più affascinanti d’Italia

Tra le trenta destinazioni balneari più affascinanti d’Italia, c’è anche Tropea. A promuoverla tra le città costiere costruite sulle colline, le gemme lacustri circondate dalle montagne e le più pittoresche città balneari che catturano lo spirito dell’estate è TravelMag, rivista internazionale di viaggi e turismo. L’esperienza Tropea continua a esportare l’immagine della destinazione Calabria oltre i confini regionali e nazionali e sulla stampa di settore grazie al suo patrimonio naturale e culturale ed alla proposta culturale ed esperienziale tutto l’anno.
Da Cesenatico a Camogli, da Cervo a Portovenere, da Castiglione di Pescaia a Positano, passando da Polignano a Mare, Otranto, passando da Vieste e fino a Taormina. Sono, queste le località che da nord a sud completano la top 30 in cui è co-protagonista anche il Principato.


Tropea sullo speciale di TravelMag
«La leggenda narra che Tropea sia stata fondata da Ercole, anche se in realtà è stata abitata fin dal Neolitico. Oggi è famosa tanto per la sua posizione a picco sul mare quanto per le sue dolci cipolle rosse. In estate, la città si anima mentre le famiglie affollano le spiagge bianche e le grotte che si trovano sotto il monastero medievale di Santa Maria dell’Isola, un emblema iconico della Calabria. La città è un piccolo agglomerato di edifici bianchi, vicoli incantevoli e piazze animate e vanta anche alcuni dei tramonti più spettacolari del sud», si legge nello speciale di TravelMag.

info@meravigliedicalabria.it
Foto di copertina di Ulvet Hotel Company