Skip to main content
Notizie

“Linea Blu”, le telecamere catturano i tesori nascosti sui fondali dello Stretto

“Linea Blu”, le telecamere catturano i tesori nascosti sui fondali dello Stretto

I tesori nascosti sui fondali dello Stretto. Grazie a un’immersione particolarmente impegnativa, le telecamere di “Linea Blu” documenteranno la presenza dell’Errina aspera, un raro organismo simile a un piccolo corallo, simbolo della biodiversità marina di questi fondali. A bordo di una barca a vela, saranno raccontati i principali appuntamenti velici che animeranno le acque dello Stretto e della Sicilia nord-orientale. Verrà affrontato anche il tema spesso invisibile dell’inquinamento sottomarino e di rifiuti trasportati dalle correnti fino a 600 metri di profondità: un invito a riflettere sull’impatto delle scelte quotidiane sull’ecosistema marino.

Tappa poi al centro di controllo del VTS – il Vessel Traffic Service, ovvero il Servizio di Gestione del Traffico Marittimo – dove verrà illustrato il sofisticato sistema che monitora e regola la navigazione nello Stretto. Un’occasione per scoprire anche l’unica scuola in Italia dedicata alla formazione dei professionisti che operano in questo settore strategico per la sicurezza del mare. Non mancherà uno sguardo all’antica arte dei “cuntastorie” siciliani, narratori di piazza che, con voce, canto e cartelloni illustrati, tramandano miti, cronache e leggende popolari. Una tradizione orale che resiste al tempo, mantenendo viva la memoria collettiva dell’isola. Le telecamere lasceranno il porto di Messina a bordo di un traghetto di nuova generazione e a basso impatto ambientale, in navigazione tra Sicilia e Calabria. Una breve navigazione che racconta l’intenso traffico passeggeri che anima quotidianamente lo Stretto, tra innovazioni tecnologiche al servizio della mobilità e sapori tipici come gli immancabili arancini.

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×