Musica & Cinema, al Politeama “Morricone dirige Morricone”

Il 2025 del Teatro Politeama Mario Foglietti di Catanzaro inizierà con il concerto tributo “Morricone dirige Morricone” che inaugurerà la rassegna “Musica & Cinema”, sabato 18 gennaio, alle 21. Un viaggio emozionante tra le colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema italiano con l’Orchestra Roma Sinfonietta diretta da Andrea Morricone, figlio del compianto maestro Premio Oscar che è stato cittadino onorario di Catanzaro e Presidente onorario di Musica & Cinema, per cui diresse al Teatro Politeama lo storico trittico di concerti nel 2007, 2009 e 2011.


L’Orchestra Roma Sinfonietta, la formazione che per tanto tempo ha affiancato il maestro nelle registrazioni in studio e nei concerti, è l’unica autorizzata ad eseguire le partiture originali del Premio Oscar. Sul palco anche solisti di chiara fama come il soprano Vittoriana De Amicis, Marco Fiorini al violino e Luigi Mattacchione all’armonica.
Il Politeama “Mario Foglietti”, su iniziativa della sovrintendente Antonietta Santacroce, ha voluto, quindi, promuovere una serata tributo alle musiche che hanno lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva. Un’occasione per ripercorrere una storia artistica straordinaria e rivivere le emozioni legate a capolavori del cinema come “C’era una volta in America”, “Mission” e “Nuovo Cinema Paradiso”, “Gli Intoccabili”.
A completamento della proposta musicale, la Fondazione Politeama presenterà una retrospettiva dedicata al sodalizio più duraturo e rappresentativo che ha legato la musica di Ennio Morricone ai film di Sergio Leone, divenendo anche un marchio artistico del made in Italy in tutto il mondo. Al Supercinema di Catanzaro, alle ore 17 ad ingresso gratuito, per tre giorni saranno proiettati tre capolavori sul grande schermo: s’inizia mercoledì 15 gennaio, alle ore 17, con “Il buono, il brutto, il cattivo”, l’opera che conclude la trilogia del dollaro che ha creato il genere spaghetti western; il 16 gennaio si prosegue con “C’era una volta il West”, omaggio ai western americani con l’inconfondibile stile Leone, per finire venerdì 17 gennaio con “C’era una volta in America”, il lungometraggio che conclude la “trilogia del tempo, l’ultimo lavoro firmato dal mitico Sergio Leone, nonché il suo definitivo testamento cinematografico.
La stagione di “Musica & Cinema” è finanziata con risorse PAC 2014/ 2020- Az. 6.8.3. erogate ad esito dell’Avviso “Eventi di promozione Culturale 2024” dalla Regione Calabria – Dipartimento Istruzione e Pari Opportunità – Settore Cultura.