Skip to main content
Notizie

Natale alternativo, ecco le attività outdoor tra le bellezze della Sila

Natale alternativo, ecco le attività outdoor tra le bellezze della Sila

La Sila è un cuore verde nel panorama calabrese, un luogo dove la natura domina su ogni cosa e offre un rifugio a chi cerca bellezza e autenticità. I suoi boschi maestosi, i laghi cristallini e le cime innevate durante l’inverno creano un quadro di rara suggestione, perfetto per chi desidera vivere esperienze che uniscono avventura e relax. In ogni stagione, l’altopiano regala sempre splendide vedute: dai colori accesi dell’autunno al candore dell’inverno, ogni particolare racconta una terra che muta e che non smette di stupire. Le festività natalizie trovano un contesto unico tra i paesaggi innevati e l’atmosfera fatata del Parco Nazionale della Sila.

Le proposte di Camminasila per questo periodo rappresentano un’occasione per vivere la montagna in modo autentico, per scoprire il legame con la natura e il piacere di attività all’aperto pensate per tutti. Camminasila è un’associazione che tutto l’anno, attraverso attività outdoor come trekking, mountain bike, ciaspolate, sci di fondo ed escursioni in canoa, promuove il territorio silano e le sue bellezze in ogni stagione, nello spirito dell’avventura e della sostenibilità.

Il programma delle festività è veramente ricco: il 24 dicembre, la ciaspolata della Vigilia invita grandi e piccoli a partire per un’avventura nei boschi, lungo percorsi che saranno definiti in base alle condizioni della neve. Le alternative spaziano tra il sentiero del Lago di Ariamacina, quello di Carlomagno e i tracciati sulla Montagna della Porcina. Per chi preferisce una prospettiva diversa, la Vigilia di Natale offre anche l’emozione di una passeggiata a cavallo sui sentieri del Parco, un’esperienza aperta sia ai principianti sia a chi ha già familiarità con l’equitazione.

Il giorno di Natale, l’escursione in E-bike porta alla scoperta dei panorami silani, grazie alle bici a pedalata assistita che rendono accessibili anche i percorsi più impegnativi. Con una durata di circa quattro ore, l’escursione si snoda per 25 chilometri tra boschi e radure, con un dislivello di 800 metri, garantendo un’esperienza entusiasmante e senza sforzo.

Anche il 25 dicembre, il Natale a cavallo propone una passeggiata che unisce il fascino della natura alla magia del giorno di festa. Le attività continuano il 26 dicembre con altri due appuntamenti: la ciaspolata al tramonto, per godere delle suggestioni dei colori del crepuscolo, e Santo Stefano a cavallo, per chi desidera esplorare la montagna in sella.

Sabato 28 dicembre sarà la volta della ciaspolata notturna, un’esperienza che offre la bellezza del cammino sulla neve sotto un cielo stellato.

Fino all’Epifania, ciaspolate, escursioni in e-bike e passeggiate a cavallo si ripetono, permettendo a tutti di scegliere il proprio modo di vivere la montagna. Per tutti coloro che sceglieranno di trascorre le vacanze di Natale nel Parco Nazionale della Sila si prospettano per fortuna giornate in cui sono previste nevicate, almeno per ora, fino al giorno di Santo Stefano.

di Daniela Malatacca (info@meravigliedicalabria.it)

Foto: Camminasila

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×