Skip to main content
Notizie

Per la Calabria nuova vetrina alla Borsa Mediterranea del Turismo

Per la Calabria nuova vetrina alla Borsa Mediterranea del Turismo

La Calabria porta alla ventottesima Borsa Mediterranea del Turismo il suo patrimonio culturale, paesaggistico e turistico per proporsi in un contesto sempre più competitivo. Dal 13 al 15 marzo 2025, alla Mostra d’Oltremare di Napoli, la regione sarà all’evento che riunisce operatori del settore, istituzioni e professionisti per discutere strategie di sviluppo, innovazione e sostenibilità nel turismo.

Organizzata da Progecta, la BMT è uno degli appuntamenti centrali per il mercato turistico italiano e internazionale. Nei padiglioni 6, 5, 4, 3 e 3 bis, si terranno incontri B2B, workshop e convegni tematici, oltre a un fitto programma di aggiornamento professionale. L’inaugurazione ufficiale, prevista per giovedì 13 marzo alle 11:30 nella sala Mediterraneo del padiglione 3, vedrà la partecipazione della ministra del Turismo Daniela Santanchè, insieme a rappresentanti istituzionali e operatori del settore.

Undici regioni italiane, tra cui la Calabria, presenteranno la loro offerta turistica, affiancate da oltre 50 Paesi con delegazioni e stand espositivi. Tra le novità, il ritorno del Brasile, il debutto dell’Uzbekistan e la presenza delle Barbados, mentre si confermano le partecipazioni di Qatar, Bahamas, Cuba, Repubblica Dominicana, Tunisia e Thailandia.

Tra i temi dell’edizione 2025, si discuterà di innovazione tecnologica e turismo, con il convegno “Il turismo del futuro, come avere successo tra intelligenza artificiale, overtourism e competitività globale”, curato da Visit Italy Media. Altrettanto centrale il dibattito sui nuovi modelli di ospitalità, con il panel “I nuovi trend dell’ospitalità tra made-in e catene internazionali”, organizzato in collaborazione con l’Università Federico II. Non mancheranno approfondimenti su sostenibilità, accessibilità e destination management, con workshop e studi di caso dedicati alle best practice del settore.

L’evento sarà aperto agli operatori del turismo dalle 10 alle 18 nei tre giorni di manifestazione, mentre il sabato sarà consentito anche l’accesso al pubblico. Una nuova vetrina per scoprire le nuove strategie di promozione delle destinazioni e il ruolo che la Calabria intende giocare nel panorama turistico nazionale e internazionale.

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×