OlivitalyMed, la Calabria presente con etichette selezionate

Da sabato 26 a lunedì 28 aprile, nel Castello di Rocca Cilento in provincia di Salerno, torna OlivitalyMed, la manifestazione che celebra l’olio extravergine di oliva come emblema della Dieta Mediterranea e del patrimonio agroalimentare del Sud. Tra i protagonisti di questa seconda edizione ci sarà la Regione Calabria, presente con l’Elaioteca regionale e il Consorzio IGP Calabria, che porteranno in esposizione una selezione di circa 20 etichette di alto profilo.


Un’occasione importante per raccontare non solo la qualità delle cultivar calabresi – tra cui la Dolce di Rossano, la Carolea, l’Ottobratica – ma anche ciò che rappresentano il territorio, la tradizione e la biodiversità di paesaggi olivetati storici, in una visione contemporanea dell’agricoltura orientata alla sostenibilità.





Accanto alla Calabria, che nella giornata del 26 terrà la sua masterclass sugli oli regionali, presenti anche la Regione Basilicata, oltre 75 aziende italiane e rappresentanti da Croazia, Grecia, Spagna, Marocco e Portogallo: un vero e proprio hub mediterraneo dell’olio EVO. Il programma include, oltre alle masterclass, degustazioni guidate, incontri con buyer internazionali e convegni che toccheranno temi chiave come salute, turismo e innovazione. A inaugurare l’evento sarà il maestro Peppe Vessicchio. Partner istituzionale della manifestazione è l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania.
(Da.Ma.) info@meravigliedicalabria.it
foto da pagina Fb Olivitaly Med