Onda letteraria, a Simeri Crichi la rassegna culturale dell’estate

Con la prima presentazione ospitata alla Chiesa Collegiata di Santa Maria dell’Itria, è partita ufficialmente Onda Letteraria, la rassegna estiva promossa dal Comune di Simeri Crichi. L’interesse riscosso in apertura e l’ampio numero di richieste che stanno arrivando da parte di autori, associazioni e cittadini hanno già dato il segno di un progetto destinato sicuramente ad ampliarsi.
Il primo appuntamento si è tenuto giovedì 4 luglio, in collaborazione con le parrocchie San Nicola di Bari di Crichi Centro e Santa Maria Assunta di Simeri Borgo. È stato presentato il libro Il sogno di Marisol, scritto da Felice Foresta e ispirato alla storia di Martina Galeota, una bambina di Simeri scomparsa sei anni fa a causa di una forma di tumore pediatrico. Erano presenti i genitori di Martina, Francesco Galeota e Francesca Palaia, insieme a tante famiglie che hanno vissuto la stessa esperienza di perdita. Tra loro anche Antonio Cannolicchio, presidente della fondazione Il coraggio dei bambini, e Roberto Cosentino, che hanno condiviso testimonianze dirette e profonde.


A fare gli onori di casa Don Francesco Cristofaro, parroco della comunità, che ha accolto con grande disponibilità i partecipanti. La serata è stata condotta dal giornalista Filippo Coppoletta. La delicata lettura di alcuni brani del romanzo di Mario Sei e l’accompagnamento musicale del maestro Peppe Fonte hanno segnato un incontro molto sentito.
«Ringrazio per l’impegno la mia vicesindaca Giusy Pugliese, con delega alla Cultura, che ha voluto fortemente questa rassegna, e specifico subito che il calendario degli eventi letterari è tutt’altro che definitivo perché sta crescendo di giorno in giorno. Siamo felicemente travolti da una grande e incredibile onda di richieste di presentazioni di libri» – ha dichiarato il sindaco Davide Zicchinella.


Onda Letteraria proseguirà nelle prossime settimane con una serie di incontri già fissati e altri in fase di definizione. Mercoledì 17 luglio, al Parco Ludico di Simeri Mare, sarà presentato il libro La Fiumarella di Giovanni Petronio. Seguirà, il 25 luglio, A un passo da voi di Sonia Libico. Il 29 luglio sarà la volta di Don Francesco Cristofaro con Luce sul mio cammino, mentre il 3 agosto interverrà Alberto D’Ettorre con Stop all’ageismo. A chiudere il calendario già annunciato sarà il Premio “Poeti a Simeri”, in programma il 29 agosto al Borgo di Simeri.
(Da.Ma.) info@meravigliedicalabria.it