Skip to main content
Notizie

Reggio Calabria: un connubio tra arte moderna e tradizione vista mare [FOTO]

Reggio Calabria: un connubio tra arte moderna e tradizione vista mare [FOTO]

Il lungomare di Reggio Calabria non è solo una suggestiva passeggiata affacciata sullo Stretto, ma anche un museo a cielo aperto che ospita opere di due rinomati artisti contemporanei: Rabarama e Tresoldi.

Rabarama, nome d’arte di Paola Epifani, ha donato alla città tre sculture monumentali in bronzo: Trans-lettera, Labirintite e Co-stell-azione. Inaugurate nel 2007, queste figure slanciate e colorate, alte fino a sette metri, sono diventate icone del lungomare, catalizzando l’attenzione dei visitatori e catturando l’anima vibrante della città. Le opere di Rabarama si distinguono per la loro sinuosità, le forme fluide e l’utilizzo di colori vivaci, che creano un dialogo armonioso con la luce del Mediterraneo e la brezza marina. L’artista romana trae ispirazione dal corpo umano, dalla natura e dai simboli, invitando l’osservatore a un’interpretazione personale e a una riflessione sulla propria interiorità.

L’opera bronzea – spiega l’artista – è ricoperta da un reticolo del quale ogni tessera bianca racchiude una lettera nera. Ho provato più volte a comporre delle parole: piace, scale, con te, Ale… ma il vero messaggio di “Trans- Lettera” è racchiuso in quel “trans”, quindi va letto oltre le stesse lettere, è il superamento della parola stessa, è uno scambio aperto (le lettere son li per tutti!) seppur di non facile lettura. Nella posizione mollemente assunta dalla creatura non vedo chiusura, bensì accoglienza ed apertura verso tutti: basta girarci intorno per osservare le sue rotondità e le aperture tra arti, corpo e base; il profilo grecanico è sereno e dormiente, segno di pace interiore e benessere”.

WhatsApp Image 2024 07 06 at 15.57.44 - Meraviglie di Calabria - 6

Accanto alle sculture di Rabarama, dal 2020, si erge Opera di Edoardo Tresoldi, un’imponente opera in rete metallica che rievoca i templi dell’antica Grecia. L’installazione, alta 5 metri e larga 12, è un omaggio alle origini magnogreche di Reggio Calabria e un’affascinante metafora della fragilità e della resilienza della bellezza.

La presenza delle opere di Rabarama e Tresoldi sul lungomare di Reggio Calabria arricchisce il patrimonio artistico della città, offrendo ai visitatori un’esperienza culturale unica e suggestiva. Un connubio perfetto tra arte moderna e tradizione che rende ancora più speciale una passeggiata lungo lo Stretto.
(Foto: Ilenia Girolamo)

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×