‘Rimora’, il festival nato dal basso per vivere il borgo Rose

Nel centro storico di Rose si svolgerà dal 7 al 9 agosto la prima edizione di “Rimora”, un festival culturale e musicale nato dal basso, dall’unione di diverse associazioni locali con il supporto del Comune. È un’esperienza culturale, artistica e comunitaria pensata per chi vive il territorio e per chi ancora non ha avuto occasione di farlo.
Il nome stesso – Rimora – è una parola inventata, ma sorprendentemente familiare. Unisce il senso del “rimanere” a quello della “dimora”: un tempo e uno spazio in cui fermarsi, ritrovarsi, appartenere. Un nome nato dal desiderio di raccontare un’idea di presenza che va oltre l’evento e che lascia una traccia duratura.
«Rimora è per chi è rimasto, per chi è tornato, per chi vuole scoprire Rose per la prima volta” – spiegano gli organizzatori –. Vogliamo che questo sia un momento di comunità, ma anche un’occasione per riaccendere luce e attenzione su un luogo che merita di essere vissuto».

Il programma prevede tre serate di musica dal vivo e attività. Mercoledì 7 agosto si esibiranno gli Ynsanya; giovedì 8 salirà sul palco la Kiron Live Band. Venerdì 9, dalle ore 18:30, si terranno attività dedicate ai più piccoli con animazione, mascotte e trucca bimbi. A seguire, il concerto de La Banda di Lupin. Ogni serata terminerà con il DJ set di Gaetano Bruno.
Tutte le sere sarà attiva un’area food & drink con cocktail, birra artigianale, panini e arrosticini, a cura di Afterlife Bar Tabacchi, Beer Pills e Willy Crak Pub.
L’ingresso è gratuito.
Per aggiornamenti: Instagram: @rove_yellow.rose e Facebook: Rove Yellow Rose
info@meravigliedicalabria.it