Skip to main content
Notizie

Santa Severina sarà “Il Borgo del Castello e delle Dimore”

Santa Severina sarà “Il Borgo del Castello e delle Dimore”

Santa Severina si appresta a vivere un momento importante. Sabato 30 novembre, alle 11.30, nella sala consiliare del Comune di Santa Severina, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Il Borgo del Castello e delle Dimore – Santa Severina”, finanziato con 1,5 milioni di euro dal Fondo di Sviluppo e Coesione – FSC, nell’ambito dell’avviso pubblico “Progetto Strategico per la Valorizzazione dei Borghi della Calabria e il Potenziamento dell’Offerta Turistica e Culturale”. Un’iniziativa che segna una svolta nella valorizzazione del patrimonio culturale del borgo, concepita non come un semplice restauro, ma come una rilettura contemporanea dell’identità del luogo.

All’incontro saranno svelati i dettagli di un progetto che valorizza il borgo e ridisegna il futuro di un territorio intero. Interverranno il sindaco di Santa Severina, Salvatore Luca Giordano, il sindaco di Caccuri, Luigi Quintieri, il sindaco di Castelsilano, Francesco Durante, l’ingegner Domenico Renzo (Rup), l’ingegner Carlo Consoli (progettista), la delegata dell’associazione Vivavisione Aps, Margherita Lettieri, e la Project Manager del progetto, Anna Infante.

Un borgo come dimora abitata

L’idea centrale del progetto è tanto semplice quanto rivoluzionaria: Santa Severina come una grande dimora fortificata, dove ogni spazio – dal Castello alle architetture storiche, fino agli spazi espositivi – diventa una “stanza” aperta e connessa. Un unico percorso culturale che unisce memoria e futuro, accoglienza e creatività, in un dialogo continuo tra le mura normanne, il Battistero bizantino, la Cattedrale e l’intero tessuto urbano. Gli interventi previsti includono il recupero architettonico di spazi strategici, l’installazione di una nuova segnaletica e arredi urbani, e la creazione di strumenti digitali all’avanguardia – come portale web, APP dedicata, tour virtuali e contenuti multimediali – per un’esperienza di visita immersiva e coinvolgente. Un programma di marketing territoriale completerà l’azione, con l’obiettivo di posizionare Santa Severina come cittadella culturale del Mediterraneo, modello di integrazione tra radici antiche e linguaggi contemporanei.

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×