Sapori e colori d’autunno alla Sagra del Fungo di Camigliatello Silano

L’autunno in Sila ha le sfumature calde e profonde dei boschi che cambiano veste, il profumo degli oli essenziali rilasciati dalle conifere e della terra umida, dalla quale spuntano come dono spontaneo i funghi odorosi e tanto prelibati. È questo il tempo della Sagra del Fungo di Camigliatello Silano, che l’11 e 12 ottobre 2025 terrà la sua 56ª edizione.


L’evento, organizzato dal Comune di Spezzano della Sila in collaborazione con il Gal Sila e la Pro Loco di Camigliatello Silano, apre il calendario di Autunno in Sila 2025, la rassegna dedicata ai sapori e ai paesaggi del Parco Nazionale. Dopo l’anteprima del 4 e 5 ottobre, che ha introdotto il clima di festa, il prossimo fine settimana vedrà il centro di Camigliatello popolarsi ancora una volta migliaia di appassionati.


Gli stand gastronomici proporranno piatti che raccontano la tradizione silana, dalle paste ai funghi alle zuppe, ai formaggi e ai salumi di montagna. I mercatini e gli espositori riempiranno i banchi di colori e profumi di cose buone, dalle specialità a base di funghi ai dolci e alle produzioni artigianali del territorio, in un itinerario di gusto e autenticità.

Sabato 12 ottobre partirà anche il Treno della Sila, l’antica locomotiva a vapore che conduce fino a San Nicola-Silvana Mansio, nel cuore del paesaggio silano in un viaggio d’altri tempi.
Il programma di Autunno in Sila proseguirà nei fine settimana successivi, con eventi dedicati ai prodotti locali, alle attività outdoor e al turismo sostenibile, fino al lungo fine settimana dell’1 e 2 novembre.
(Da.Ma.) info@meravigliedicalabria.it