Scilla: oasi per un’alga millenaria che resiste solo nello Stretto e a Gibilterra [VIDEO]
![image?src=%7B%22file%22%3A%22wp content%2Fuploads%2F2024%2F06%2FWhat is the Best Macroalgae for a Reef Tank - Scilla: oasi per un'alga millenaria che resiste solo nello Stretto e a Gibilterra [VIDEO] - 1 Scilla: oasi per un’alga millenaria che resiste solo nello Stretto e a Gibilterra [VIDEO]](https://www.meravigliedicalabria.it/wp-json/yootheme/image?src=%7B%22file%22%3A%22wp-content%2Fuploads%2F2024%2F06%2FWhat-is-the-Best-Macroalgae-for-a-Reef-Tank_.jpeg%22%2C%22thumbnail%22%3A%22800%2C450%2C%22%7D&hash=c890d91e)
Acque cristalline e correnti vigorose dello Stretto di Messina creano l’habitat perfetto per un’alga gigante: la laminaria gigante, una specie tenace che resiste da ben 3 milioni di anni, un tempo diffusa in tutto il Mediterraneo, oggi presente solo nel nostro mare e nello Stretto di Gibilterra.
Purtroppo, la sua sopravvivenza è minacciata da pericoli come la pesca intensiva, l’inquinamento e il riscaldamento globale. Nonostante ciò, la laminaria gigante continua ad affascinare gli amanti del mare, come i tanti subacquei che raggiungono la Calabria per immortalarla con le loro fotocamere.
Cristina Condemi e Paolo Barone dello Scilla Diving Center, esperti del mondo sommerso dello Stretto, parlano ai microfoni del TgR Calabria dell’alga millenaria.