Skip to main content
Notizie

Sila, una giornata tra mandrie, sapori e musica

Sila, una giornata tra mandrie, sapori e musica

Tante emozioni nella terza tappa del progetto. Si guarda ora alla grande festa finale a Camigliatello Silano. Si è svolta, nella suggestiva località montana di Cerviolo, nel comune di Longobucco, la terza tappa di Transumando 2025, il progetto promosso dal GAL Sila per riscoprire la transumanza e promuovere le aree interne della Calabria attraverso esperienze di turismo lento, culturale ed enogastronomico. La giornata si è aperta con una escursione naturalistica guidata dalle Guide ufficiali del Parco Nazionale della Sila, che hanno condotto i partecipanti tra i sentieri e i paesaggi della zona, raccontando la biodiversità e le peculiarità ambientali dell’altopiano silano.


Al centro della scena le mandrie transumanti e i Pastori Custodi, simboli viventi di un sapere antico che continua a legare l’uomo alla montagna. I visitatori hanno potuto osservare da vicino la pratica della transumanza e vivere un contatto diretto con la cultura agropastorale del territorio. Nell’area ristoro, appositamente allestita, si è svolto il Pranzo della Transumanza, con degustazioni di prodotti tipici a base di carne podolica e formaggi freschi lavorati sul momento, tra cui mozzarella filata, caciocavallo e salumi tradizionali, per un’autentica esperienza gastronomica silana. A impreziosire ulteriormente la giornata è stato il concerto del cantautore calabrese Santino Cardamone, ospite speciale dell’evento, che ha regalato al pubblico un viaggio musicale tra le sonorità popolari e le suggestioni contemporanee del Sud. Antonio Candalise, Presidente GAL Sila, ha commentato l’evento: “La tappa di Cerviolo ha rappresentato un momento intenso e partecipato, nel solco della valorizzazione della transumanza come Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO, e della promozione di un modello di turismo consapevole e sostenibile”.

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×