Skip to main content
Notizie

SMAU Paris, due startup calabresi tra le 50 italiane selezionate

SMAU Paris, due startup calabresi tra le 50 italiane selezionate

Blue Innovation e Intendo sono le due realtà selezionate dalla Regione Calabria per rappresentare il territorio a SMAU Paris 2025, in programma dal 9 all’11 aprile. Tra le 50 startup italiane più innovative, saranno protagoniste della missione che porterà a Parigi il meglio dell’ecosistema dell’innovazione nazionale.

L’iniziativa si inserisce nel programma promosso da SMAU e Italian Trade Agency, con l’obiettivo di favorire l’incontro tra startup e stakeholder internazionali. Un’occasione per stringere nuove relazioni con investitori, corporate e attori dell’ecosistema francese, in un contesto dedicato al trasferimento tecnologico e alla collaborazione tra pubblico e privato.

Il calendario di SMAU Paris prevede due momenti distinti: la serata inaugurale presso l’Ambasciata d’Italia a Parigi, alla presenza del Viceministro del MIMIT Valentino Valentini, e una giornata operativa di panel, incontri B2B e networking negli spazi di Station F, il più grande campus di startup al mondo, punto di riferimento per l’innovazione europea.

Con sede a Rende, Blue Innovation è specializzata nello sviluppo di tecnologie digitali per la sostenibilità e il benessere organizzativo. I suoi algoritmi di intelligenza artificiale e machine learning sono già utilizzati per monitorare e migliorare la salute psicofisica dei dipendenti in aziende di vari settori, con un metodo che combina innovazione, dati e cura delle persone, in linea con i nuovi paradigmi ESG.

Intendo, startup di Lamezia Terme, è una PMI innovativa che opera nel settore energetico e ICT. Partendo da un know-how consolidato nella gestione e monitoraggio degli impianti, sta sviluppando una piattaforma digitale per facilitare lo scambio di energia tra privati, con una visione orientata alla decentralizzazione e alla transizione energetica. Una proposta che guarda al futuro delle comunità energetiche, integrando tecnologia e sostenibilità.

Anche quest’anno, la partecipazione calabrese a SMAU si inserisce in un percorso strutturato di supporto all’innovazione. La Regione, attraverso azioni mirate di promozione e internazionalizzazione, ha scelto di affiancare le startup più promettenti con l’obiettivo di renderle protagoniste nei circuiti europei dell’innovazione.

Dopo Londra, dove hanno partecipato a SMAU | Italy RestartsUp altre due PMI selezionate, l’appuntamento di Parigi rappresenta una nuova tappa nel cammino di posizionamento delle startup calabresi sui mercati internazionali, in linea con la strategia regionale di ampliamento dell’ecosistema dell’innovazione.

(Da.Ma) info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×