Skip to main content
Notizie

Squillace, il festival Ondarock 2025 dedicato alla biodiversità

Squillace, il festival Ondarock 2025 dedicato alla biodiversità

Il Torrente Alessi e la sua biodiversità saranno i protagonisti del secondo appuntamento di Ondarock 2025, rassegna promossa dall’associazione La Rete di Squillace e giunta alla decima edizione. Domenica 24 agosto l’iniziativa si svolgerà presso la sede dell’ASD Copa Bay Surf, con un programma che, accanto alla musica, pone tutela dell’ambiente.

L’apertura è per le 17 con un percorso guidato tra la flora della foce del torrente, caratterizzata dai gigli di mare e da altre specie tipiche degli ecosistemi costieri. La visita sarà arricchita dalle osservazioni fotografiche di Nicola Romeo Arena, guida AIGAE, che illustrerà anche la presenza degli aironi, delle tartarughe e dei delfini che frequentano l’area marina.

Interverranno poi i ricercatori del Centro Studi Ricerca Ambiente Marino, che presenteranno le ricerche sui cetacei del Mar Ionio, spiegando i metodi di identificazione, le abitudini e le misure di protezione. Durante l’incontro sarà possibile ascoltare i suoni registrati dei delfini e comprendere meglio le strategie di conservazione messe in campo.

La giornata si concluderà con il concerto di Bruno & The Souldiers, collettivo musicale guidato da Bruno Pittelli, che proporrà un repertorio tra ska, reggae, rock e punk.

La partecipazione è gratuita ed è consigliato portare una stuoia. L’associazione La Rete ringrazia il Comune di Squillace, l’AVIS locale, l’UGL telecomunicazioni, la Camera di Commercio CZVVKR, gli sponsor ufficiali RWE Renewables Italia e Guglielmo spa, oltre alle imprese che hanno sostenuto l’iniziativa.

(Da.Ma.) info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×