Skip to main content
Notizie

Sulle orme di Francesco, parte il Cammino dei Monasteri

<strong>Sulle orme di Francesco, parte il Cammino dei Monasteri</strong>

La prima tappa è prevista per il prossimo 09 marzo, poi lungo un percorso di 135 chilometri i pellegrini raggiungeranno il 12 marzo il Santuario di San Francesco nel centro storico di Corigliano.

I passi ripercorrono la presenza e l’opera in Calabria di San Francesco di Paola, una vera e propria Via dei Monasteri che viene definita non come un “singolo viaggio ma come un andirivieni, un percorso complesso compiuto da Francesco per congiungere le chiese che lui stesso ha costruito in Calabria dopo quella di Paola e cioè Paterno (1472), Spezzano (1474) e Corigliano (1476).

Nella storia dei frati minimi la fondazione di questi monasteri è segno della grande maturità spirituale raggiunta da frate Francesco e del forte legame intrecciato con la sua gente e i suoi confratelli.

Dopo la nascita dell’Ordine dei Minimi sono state le stesse comunità a premere affinché nel proprio territorio si stanziasse una comunità di frati, apprezzando in essi il medesimo stile di vita sobrio del Fondatore.

Il percorso, con alle spalle Paola, inizia da Paterno e, oltrepassando le colline e le valli delle Serre Cosentine, fa tappa a Cosenza; da lì procede verso la Pre-Sila cosentina all’interno dell’Area MaB UNESCO. Lungo il cammino campi, vigneti, uliveti, boschi di querce e castagni, fino ad arrivare agli abeti e ai pini delle quote più alte; l’arrivo invece schiude un panorama altrettanto mistico, tra distese di ulivi lo sfondo è infatti quello del Golfo di Corigliano che incornicia il Mar Ionio.

WhatsApp Image 2023 03 07 at 09.35.25 - Meraviglie di Calabria - 2

In occasione dell’edizione 2023 i frati minimi hanno concesso che vengano portate, in una teca, le reliquie degli zoccoli che il santo indossava quando era in vita.

Nella storia i seguaci di San Francesco di Paola erano ritenuti modelli edificanti di contemplazione e di azione ma anche messaggeri di pace e di giustizia ed il cammino di quest’anno avrà, come significato ulteriore, la pressante richiesta di pace.

Sono sei in tutto i viaggi compiuti da San Francesco, il progetto complessivo prevede che siano tracciati tutti, dopo la “Via del Giovane”, la “Via dell’Eremita” ora la “Via dei Monasteri” resa possibile grazie alle infrastrutture realizzate dall’Ente del Parco Nazionale della Sila.

redazione@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×