Skip to main content
Notizie

Taurianova, ad agosto il concorso sull’arte effimera dei madonnari

Taurianova, ad agosto il concorso sull’arte effimera dei madonnari

Si svolgerà dal 2 al 5 agosto la decima edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari – Città di Taurianova”. L’evento, riconosciuto dalla Regione Calabria con la legge n. 27 del 4 agosto 2022, ha carattere internazionale e riunirà oltre cinquanta artisti provenienti da diverse regioni italiane e dall’estero.

Promosso dall’associazione “Amici del Palco” e curato dalla professoressa Antonella Larosa, il concorso prevede quattro giornate dedicate alla realizzazione di opere su strada. L’iniziativa coinvolge maestri affermati e molti giovani artisti, impegnati nello stesso contesto urbano. Tutti lavoreranno sul tema comune “Artisti di Speranza”, scelto come filo conduttore di questa edizione.

Lo stesso tema dà contenuto al Giubileo Diocesano degli Artisti, in programma per lunedì 4 agosto, all’interno del programma dell’Anno Giubilare. L’appuntamento sarà guidato dal vescovo della diocesi di Oppido Mamertina – Palmi, mons. Giuseppe Alberti, e aperto alla partecipazione di pittori, madonnari, scultori e altri operatori culturali.

«Il decimo anno sarà una festa per tutti gli artisti che, con passione e dedizione, regalano alla città opere uniche, realizzate rigorosamente a mano – afferma il presidente dell’associazione “Amici del Palco”arch. Giacomo Carioti -. In un tempo in cui molto si crea con l’intelligenza artificiale, è ancora più importante valorizzare chi lavora con le mani, con l’anima e con il cuore. Gli artisti madonnari sono veri custodi di bellezza viva e autentica».

La manifestazione è sostenuta dal Comune di Taurianova e rientra nel progetto “Calabria Straordinaria”, promosso dalla Regione per la valorizzazione del patrimonio culturale calabrese. Il concorso è parte del calendario di iniziative dedicate all’arte pubblica e all’artigianato urbano.

Dalla sua prima edizione a oggi, il concorso di Taurianova si è collocato stabilmente nel panorama italiano dell’arte madonnara.

È possibile iscriversi fino al 15 luglio 2025 consultando il bando sul sito ufficiale del Concorso http://www.madonnaritaurianova.it/.

La manifestazione ha goduto negli anni del patrocino del Ministero della Cultura, della Regione Calabria, del Consiglio Regionale della Calabria, della Città Metropolitana di Reggio Calabria, del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, dell’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, della diocesi di Oppido Mamertina – Palmi, del Comune di Taurianova, del Comune di Terranova S.M., della Consulta delle Associazioni di Taurianova, del Festival Bella Via del Messico, della Fondazione Istituto Regionale per la Comunità Greca di Calabria, di Calabria Straordinaria.

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×