Tra arte della spada e cittadinanza onoraria: Tropea accoglie il Giappone

Naoyoshi Itani è ufficialmente cittadino onorario di Tropea. Delegato dal Consiglio Comunale, il Primo Cittadino Giovanni Macrì ha consegnato la pergamena per il conferimento della cittadinanza, riconoscimento che la città ha voluto tributare per la sua vicinanza e la sua attenzione di giornalista e uomo di cultura. La consegna, insieme alla scultura di Santa Maria dell’Isola, realizzata dal Maestro Orafo Michele Affidato, è avvenuta nell’ambito dello spettacolo della compagnia Samurai Artist Kamui, guidata dal maestro Tetsuro Shimaguchi, coreografo di Kill Bill Vol.1 di Quentin Tarantino.



Il Maestro è ritornato nel Principato per il secondo anno consecutivo, e con l’arte della spada giapponese, ha attirato l’attenzione di una nutrita platea all’Auditorium Santa Chiara. Si è trattato di un altro evento di qualità che impreziosisce la proposta della destinazione Tropea, di respiro sempre più internazionale. Il Sindaco Macrì ha ricordato le motivazioni sottese al riconoscimento della cittadinanza onoraria a Naoyoshi Itani che si è dimostrato amico ed ambasciatore della Città nel Paese del Sol Levante. Giornalista televisivo e collaboratore del Dipartimento Turismo Ryutsu Keizai University, Itani ha favorito incontri e contatti, è stato eccellente guida ed attore protagonista nella missione istituzionale in terra nipponica.



Anche grazie al suo impegno, Tropea ha sottoscritto nel 2022 un Memorandum di collaborazione con la Ryutsu Keizai University, accordo ricordato nei giorni scorsi anche dal Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto che ha accolto nella Cittadella regionale l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi. L’impegno profuso da Itani per la promozione della Città – ha concluso Macrì – è stato incisivo ed efficace, ed i risultati di questa amicizia sono destinati a diventare sempre più importanti.
info@meravigliedicalabria.it

