Skip to main content
Notizie

Tropea: cultura, sport e turismo vista mare

Tropea: cultura, sport e turismo vista mare

“En plain air“: cultura e arte internazionale tra le vie del borgo

La pittoresca “Perla del Tirreno” sarà lo scenario nel quale dal 23 al 28 ottobre accorreranno artisti da tutto il mondo per dipingere e creare arte a “Plein Air”. E’ questo il nome del festival artistico che andrà in scena all’aperto tra i magici vicoletti di Tropea e tra le sue viste panoramiche, oltre che, naturalmente, sulla fantastica spiaggia, dove gli artisti cattureranno parte della bellezza dello straordinario borgo sulle loro tele. Il festival culminerà con una celebrazione e una mostra delle opere create durante la settimana.

TROPEARTE 3 - Meraviglie di Calabria - 2
En plain air

L’iniziativa culturale punta a richiamare i novelli Van Gogh, Monet, Renoir e Cézanne, tra i più celebri pittori di dipinti realizzati all’aperto, che racconteranno attraverso il linguaggio universale dell’arte e dell’estro, i contenuti della propria proposta artistica lasciandosi forse influenzare dal meraviglioso scenario osservato con occhi internazionali.

L’evento è promosso da Francesco Femia, autentico esempio di turismo di ritorno e nasconde una storia bellissima: nato da genitori calabresi a Gioiosa Ionica, Francesco si trasferisce per lavoro in America dove era direttore di un istituto che studia i cambiamenti climatici e, venuto in vacanza con la moglie a Tropea, decide di acquistare casa nel centro storico e di rimanere a vivere in Calabria. 

“Endurance Cup” giovedì 18: sport sul Tirreno

La suggestiva Città di Tropea ospiterà giovedì 18 maggio a partire dalle ore 10:00 l’Endurance Cup, la competizione che esalta le capacità atletiche degli sportivi provenienti da tutta Italia impiegando tre percorsi fitness ad hoc, due fronte mare ed uno nelle vie del centro storico. La protagonista della gara – patrocinata dall’amministrazione comunale e promossa dall’associazione Margot Fonteyn – sarà la disciplina del Calisthenics, cioè l’arte di usare il proprio peso corporeo come resistenza per allenarsi e sviluppare il fisico. L’evento vedrà come giudice di gara il coach Matteo Tacconi, membro ufficiale della Burningate Italia, la prima organizzazione riconosciuta in ambito nazionale e che dirige le più importanti competizioni della penisola.

Il calisthenics deriva dall’unione di due parole greche: kalos che significa bellezza e stenhos che vuol dire forza, rimandando prima che a quella fisica, al coraggio e alla determinazione mentale. Diventata molto popolare negli ultimi anni, ha origine antichissime, risalenti addirittura all’antica Grecia. Questa disciplina si esegue a corpo libero con il supporto di pochissime attrezzature come sbarre, parallele e anelli e può essere praticata ovunque da sportivi con qualsiasi livello di allenamento, includendo tutti quegli esercizi ginnici, eseguiti in maniera ritmica, atti a sviluppare la bellezza, la forza della figura e l’eleganza dei movimenti.

TROPEA EVENTOSPORT LOCANDINA 160523 1 - Meraviglie di Calabria - 8
Locandina dell’Endurance Cup

“Tutti i segmenti turistici corrispondono non soltanto a sentimenti, contenuti e valori da intercettare; non soltanto richiamano specifiche domande di senso alle quali saper restituire adeguate risposte e proposte di accoglienza, ma coincidono anche e soprattutto con altrettante esigenze infrastrutturali, logistiche e di servizi distintive del target di riferimento. È per queste motivazioni che, ribadendo l’intrinseca debolezza delle cosiddette offerte turistiche general-generiche definite per tutti i gusti, l’ambire a selezionare ed a conquistare flussi ed eventi turistici, per un’istituzione locale non può non significare studiare, costruire e condividere un piano strategico, pianificare e realizzare le pre-condizioni per un risultato turistico degno di essere misurato, narrato, promosso ed eventualmente replicato”. È quanto ha dichiarato il Sindaco Giovanni Macrì, che ha espresso soddisfazione per il riconoscimento che società sportive e associazioni continuano ad assegnare alla destinazione turistica e culturale, capace di programmare un’offerta turistica capace di apportare valore aggiunto tutto l’anno.

info@meravigliedicalabria.it



Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×