Skip to main content
Notizie

Un libro, una foto e il valore del saper leggere: da Cervicati la piccola grande storia di Zia Gina

Un libro, una foto e il valore del saper leggere: da Cervicati la piccola grande storia di Zia Gina

La signora Gina Lanzillotta, 97 anni, chioma d’argento delicatamente raccolta, è seduta ai gradini di una scala e all’uscio della sua casa nel piccolo borgo di Cervicati. Sta usando una lente d’ingrandimento, ed è completamente assorta nel leggere un libro. Non sa che mentre lo fa, proprio attorno a lei si sta scrivendo un’altra piccola grande storia, la sua. A ricordarne i contenuti, proprio attraverso una foto divenuta virale, è il profilo social di Calabria Storica e Archeologica, che “riposta” quell’immagine della signora Gina e di una “calabrese doc”: “Gina è nata e cresciuta a Cervicati-si legge dal social- un paesino di 1000 abitanti della provincia di Cosenza. Dopo la quarta elementare, ha iniziato a lavorare e poi ha messo su famiglia; ma l’amore per i libri e per la lettura non l’ha mai abbandonata, e oggi “zia” Gina trascorre le sue giornate a leggere, aiutandosi con una lente d’ingrandimento.

La nipote -continua la storia-le ha scattato una serie di foto che sono diventate virali, fino a giungere alla casa editrice Rubbettino, anch’essa calabrese doc, che ha subito scelto Gina come testimonial. “Una storia – si afferma in una nota della casa editrice – che diventa allo stesso tempo emblema e sprone per una terra come la Calabria che rimane inchiodata agli ultimi posti della classifica nazionale degli indici di lettura, ma che allo stesso tempo vede da sempre la cultura e la lettura come strumenti di riscatto e crescita sociale”.

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×