Skip to main content
Notizie

Amantea, il regista Jordan River alla proiezione del film su Gioacchino

Amantea, il regista Jordan River alla proiezione del film su Gioacchino

Da Roma a Milano, da Cosenza a Catanzaro, da Padova a Palermo, ecco anche l’ultima proiezione che si terrà in Calabria, il 19 agosto, è sold out. Stiamo parlando del film su Gioacchino da Fiore, “Il Monaco che vinse l’Apocalisse” di Jordan River che sarà nuovamente proiettato al cinema di Amantea martedì prossimo alle ore 21:00 e sarà ospite il regista; parteciperanno inoltre alcuni membri del cast, studiosi del territorio ed esponenti della cultura e delle istituzioni. Non una semplice proiezione, ma un evento speciale perché mette in contatto personalità diverse. La serata sarà presentata da Sergio Tursi Prato (Giornalista e docente di storia e filosofia). Oltre alla proiezione del film e al breve dialogo con gli autori è prevista anche una particolare Mostra d’Arte con le Tavole del Liber Figurarum di Gioacchino da Fiore del pittore Vincenzo Mancina.

La potenza di questo film è quella di riuscire a parlare a tutti, sia a persone di fede che ad atei, la capacità di trattare temi profondi come la ricerca interiore delle cose ultime dell’esistenza, tematica molto cara all’Abate nato a Celico otto secoli fa e che poi in Sila, a San Giovanni in Fiore, ha annunciato il suo pensiero di speranza, accolto dalle menti più illuminate della storia della civiltà moderna.

Saranno presenti alcuni membri del cast calabresi, tra cui l’attore Piero De Bonis, che nel film ha interpretato il ruolo di un monaco basiliano, ed è in programma la partecipazione anche di Vincenzo Maria Mattanò (Architetto, già Docente Universitario e studioso di Gioacchino da Fiore) e di altre personalità istituzionali del territorio. Tra gli interventi il frate francescano Padre Pio Marotti, per i saluti istituzionali Vincenzo Pellegrino (Sindaco di Amantea) e Rosaria Succurro (Presidente della Provincia di Cosenza e Sindaco di San Giovanni in Fiore).

Quello del 19 agosto è importante perché sarà l’ultimo evento a cui parteciperanno regista e membri del cast e precede l’anteprima del film in Inghilterra, che si terrà a Londra il prossimo 5 settembre al Vue Cinema London Piccadilly. Il film su Gioacchino da Fiore, “Il Monaco che vinse l’Apocalisse”, è stato infatti scelto quale film di apertura della XV edizione del London Rolling Film Festival. Dopo l’evento nel Regno Unito, infatti, la distribuzione ha annunciato l’uscita in USA su Amazon Prime proprio il 12 ottobre, nel giorno in cui l’America festeggia il Columbus Day. Sarà occasione di lancio un mese prima a Roma, ossia il 12 settembre al The Space Cinema in Piazza della Repubblica, con la proiezione del film in inglese e la presenza della stampa.

Il giorno d’uscita del film in USA è una data simbolica, giacché si tratta della ricorrenza durante la quale gli Stati Uniti celebrano il giorno della scoperta dell’America da parte di Cristoforo Colombo (avvenuta il 12 ottobre del 1492). Non tutti sanno però che Colombo, mentre navigava per scoprire il Nuovo Mondo, aveva con sé le interpretazioni profetiche proprio di Gioacchino da Fiore. Come si evince dalla raccolta dei suoi scritti, Cristoforo Colombo ebbe una forte influenza dalle profezie di Gioacchino sulla fine dei tempi e sull’avvento del Tempo Nuovo, quello che l’esegeta chiama Età dello Spirito, il tempo dell’amore, della consapevolezza, del superamento del conflitto transitorio, del passaggio a un mondo nuovo, meno materiale e più spirituale.

Appuntamento, dunque, a martedì 19 agosto alle ore 21:00 al Cinema Teatro Sicoli, alla Via Elisabetta Noto n. 38 di Amantea. Vista la grande richiesta il Cinema ha programmato una proiezione della pellicola anche il giorno successivo, ossia il 20 agosto, sempre alle ore 21:00. La proiezione del film rientra nel Programma Nazionale del Ministero della Cultura “Cinema Revolution” e avrà un costo promo di soli euro 3,50.

Il film è stato realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura, della Fondazione Calabria Film Commission, della Regione Lazio e con il patrocinio di Provincia di Cosenza, dell’Ente Parco Nazionale della Sila, dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, con il supporto documentale del Centro Internazionale di Studi Gioachimiti e con la collaborazione di numerosi Enti locali.

info@meravigliedicalabria.it

Tag correlati
Condividi
Carrello0
Non ci sono prodotti
Continua a fare acquisti
Search
×